Assicurazione di viaggio. Perché è importante farla


L’importanza di una buona assicurazione

Quando si decide di partire per una vacanza, una delle decisioni più difficili da prendere è se fare o meno l’assicurazione di viaggio. Molto spesso la difficoltà deriva dal fatto che tra tutti i tipi di assicurazioni disponibili, non è semplice scegliere quella più giusta che fa per te.

Il tema dell’assicurazione di viaggio è un tema sempre un po’ spinoso, perché il dubbio che scatta in ognuno di noi è solitamente sempre lo stesso: “Vale davvero la pena farla?
La maggior parte delle persone, io compresa, pensa al viaggio come qualcosa di meraviglioso, divertente e spensierato, e quando si parla di stipulare una polizza assicurativa generalmente ci si chiede “Ma cosa vuoi mai che mi succeda in viaggio?

Se viaggio all’interno dell’Unione Europea, generalmente non faccio l’assicurazione di viaggio, essendo comunque coperta attraverso la Tessera Sanitaria Europea, però ogni viaggio è diverso e ci sono tanti aspetti che vanno valutati prima di partire, tra cui la destinazione che si sta per raggiungere, la durata del viaggio, le attività che potranno essere svolte in viaggio.

assicurazione di viaggio

Perché è importante fare un’assicurazione di viaggio

In un primo momento, l’assicurazione di viaggio viene vista come una spesa in più, che spesso incide sul budget del viaggio, ma di fatto si tratta di un investimento.
Viaggiare è bellissimo, ma gli imprevisti possono essere sempre dietro l’angolo e avere un’assicurazione può salvarti in molti casi e risolvere imprevisti che possono rovinare il viaggio.

Non parlo solo a livello di problemi di salute, ma anche di tutti quei problemi, più o meno gravi, che complicano la partenza o l’esperienza di viaggio stessa: un bagaglio smarrito, un volo cancellato, il furto della propria macchina fotografica o del computer.
L’assicurazione serve quindi per:

  • coprire eventuali spese da sostenere se hai bisogno di cure mediche o del ricovero in ospedale
  • anticipare denaro contante per qualsiasi necessità
  • ottenere il rimborso in caso di volo cancellato o posticipato o perdita del bagaglio
  • per partire in tranquillità, senza dover pensare a “come faccio se…”

Credo che la scelta di fare o meno un’assicurazione di viaggio dipenda molto spesso dalla durata del viaggio ma soprattutto dal tipo di viaggio che si vuole fare e verso quale destinazione.
Ci sono paesi“più rischiosi” ovvero quei paesi in cui se hai un problema di salute e hai bisogno di un medico o devi recarti in ospedale, il costo dell’assistenza medica può essere molto alto.

Ti viene ad esempio una gastroenterite in un paese del Sud Est Asiatico, ti rompi un piede mentre stai facendo trekking negli Stati Uniti o sbatti contro uno scoglio mentre stai facendo surf in Australia.
Sono paesi in cui sei costretto a rivolgerti a cliniche private e i costi per le cure o per un eventuale ricovero possono essere decisamente esagerati.
Una visita medica negli Stati Uniti può costare anche $500. Se devi fare una radiografia puoi pagare fino a $300-500…per non parlare di un attacco di appendicite! L’operazione può costarti fino ai 30.000 dollari.

E’ vero, non si può pensare così in negativo, ma bisogna mettere in conto che certe situazioni impreviste possono portare a un notevole problema economico.

viaggiare assicurazione

Where to next?

Che tipo di assicurazione di viaggio fare?

Le proposte di assicurazione di viaggio online sono tantissime, ed è proprio per questo che è difficile individuare quella più adatta a te. Quando si deve scegliere, gli elementi fondamentali a cui pensare sono:

  • durata del viaggio: ci sono assicurazioni per viaggi brevi, come la compagnia assicurativa tutta italiana Heymondo, e per viaggi più lunghi (oltre 90 giorni), così come assicurazioni che hanno una copertura annuale per chi fa più viaggi durante l’anno. Se sei un viaggiatore “long term” e decidi di viaggiare per diversi mesi, consiglio ad esempio l’assicurazione SafetyWing che puoi rinnovare mensilmente (con rinnovo automatico) finché lo decidi tu.
  • tipo di viaggio: sei un giovane backpacker all’avventura o vuoi partire con il tuo partner per una crociera? Stai per andare a scalare l’Everest o fare trekking in Nuova Zelanda? E’ molto importante assicurarsi per tutte le attività più o meno pericolose a cui andrai incontro. Ci sono assicurazioni che ti proteggono mentre fai sport ovunque tu sia, così come quelle che offrono una copertura sia a bordo che a terra nel caso tu stia per fare un viaggio in crociera.
  • tipo di copertura (informarsi sui massimali): è importante individuare un massimale adeguato a coprire determinate spese (soprattutto quelle mediche). Non parlo solamente di assistenza sanitaria in loco ma di un possibile rimpatrio se ti sei ferito in viaggio o di un rientro anticipato per il ricovero ospedaliero di un familiare (nel tuo paese).
    Stesso discorso vale per la copertura legata alla responsabilità civile verso terzi. Se sei tu a fare un danno agli altri? Magari provocando un incidente mentre viaggi in motorino in Thailandia?

viaggio assicurazione

E il bagaglio?

  • l’assicurazione copre le spese per recuperare il tuo bagaglio smarrito o rotto?
  • le spese di risarcimento in caso di danno, furto o smarrimento sono incluse?

Dopo aver letto questo post, ti verrà l’ansia e non vorrai più partire? Ma noooo 😀
Devi solo ricordare che fare un’assicurazione di viaggio è importante, soprattutto per certi tipi di viaggio e certe destinazioni.

E’ un costo in più che incide sul budget? È vero, ma stipulando un’assicurazione con una buona compagnia, sai che puoi partire rilassato e goderti la vacanza senza preoccupazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.