Dall’aeroporto El Prat al centro di Barcellona
Barcellona è una delle città più visitate al mondo ed è perfettamente organizzata per accogliere migliaia di turisti ogni giorno. I collegamenti dall’aeroporto sono molto efficienti e muoversi in città è molto semplice. Le alternative per raggiungere il centro città sono tante e in questo articolo cercherò di fare un quadro completo dei mezzi da prendere ed i biglietti da acquistare.
Una volta che il tuo volo per Barcellona sarà atterrato all’aeroporto El Prat, puoi raggiungere il centro della capitale catalana utilizzando il treno, la metro, il bus o l’aerobus. La scelta è ampia e proprio per questo, mi sono resa conto che le troppe alternative possono mettere un po’ in confusione il turista appena atterrato.
Ne ho avuto la conferma proprio l’altra sera, quando in aeroporto ho iniziato ad osservare un ragazzo cinese che con non poca difficoltà, cercava di capire se doveva prendere il treno o la metro per raggiungere la Rambla.
L’Aerobus
L’Aerobus è un servizio di bus privato che parte ogni 5/10 minuti da tutti i terminal (T1 – T2 – T2C Easyjet) ed in poco più di mezz’ora ti permette di raggiungere il centro di Barcellona.
E’ facilissimo da riconoscere! Il bus è di colore azzurro/blu e si trova fuori da ogni terminal.
Un singolo biglietto vale 5,90€; se vuoi acquistare a/r il costo è di 10,20€ (il viaggio di ritorno ha una validità di 15 gg dal viaggio di andata).
I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis ed il bus è abilitato anche per persone con disabilità.
Puoi acquistare i biglietti:
- sulla pagina ufficiale (con carta di credito – la web non è tradotta in italiano – si può mostrare il biglietto attraverso il tuo smartphone)
- direttamente all’autista quando sali sul bus o al personale che si trova alla fermata ( si può pagare solo in contanti con un max di 20€ di cambio)
- nelle macchinette automatiche di biglietti (con carta di credito)
- online sul sito dell’Ufficio del Turismo (il biglietto va stampato)
L’Aerobus effettua il servizio tutto l’anno, tutti i giorni, dalle 5 del mattino. L’ultima corsa in direzione aeroporto è alle ore 00.30, mentre l’ultima corsa in direzione centro città è all’1 di notte.
L’Aerobus ferma in Plaça d’Espanya, lungo la Gran Via (incrocio con Carrer Urgell in direzione centro città), su Carrer Sepulveda (incrocio con Carrer Urgell in direzione aeroporto), in Plaça Universitat ed in Plaça de Catalunya.
Sull’Aerobus puoi connetterti al servizio Wifi gratuito e ci sono anche 6 porte USB per ricaricare la batteria del telefono.
Gli autobus urbani TMB
Ti avviso subito, è il mezzo di trasporto più scomodo! E ti spiego perché.
Di giorno, dall’aeroporto puoi prendere il bus n° 46, mentre di notte ci sono i bus notturni N16 e N17.
Il bus n° 46 passa sia dal terminal T1 che dal T2 e ti porta fino a Plaça d’Espanya.
Il bus notturno n° 16 passa SOLO dal terminal T2, mentre il bus notturno n° 17 passa SOLO dal terminal T1. Entrambi i bus notturni raggiungo Plaça de Catalunya.
E’ scomodo perché
I bus passano ogni 20 minuti (teoricamente, ma potrebbero tardare) ed il tragitto dura quasi un’ora.
Il biglietto singolo vale 2,15€, ed è sicuramente più economico del biglietto dell’Aerobus, però lo si può acquistare solamente sul bus (e consiglio avere già pronti gli spiccioli perché spesso gli autisti non hanno il cambio da darti).
Se hai già acquistato (ma devi averli acquistati prima) la Barcelona Card o la HolaBcn, avrai un ulteriore sconto.
Se sei già in possesso di un biglietto T10 (10 corse), puoi usare una corsa per il viaggio, però attenzione, il T10 non lo si compra sul bus e non ci sono macchinette nell’area bus..quindi dovresti averlo già con te (e se vieni a Barcellona per la prima volta ti sarà difficile averlo già).
In treno
Raggiungere il centro di Barcellona con il treno, per me è una delle soluzioni migliori.
Il treno parte SOLO dal terminal T2 (se sei al terminal T1 puoi prendere il bus navetta gratuito che ti trasporta da un terminal all’altro) ed effettua diverse fermate ma le più importanti, nel centro città, sono Sants Estació, Passeig de Gracia e Clot-Aragó.
Il treno parte ogni 30 minuti e ci mette 40 minuti circa per raggiungere la città.
Il servizio è attivo dalle 5 del mattino fino alle 23 di notte circa, ti consiglio però di guardare tutti gli orari sulla pagina ufficiale della Renfe Rodalies.
Quanto costa il biglietto del treno?
Qui c’è da fare un po’ di chiarezza, perché il prezzo cambia a seconda del tipo di biglietto che acquisti.
Se sei già in possesso del T10 (però vale lo stesso discorso come sopra), puoi usare un viaggio per raggiungere una delle fermate del treno sopra indicate e cambiare con una linea della metro, se necessario.
Se vuoi acquistare un biglietto singolo, il costo è di 4,10€ (e non è valido per fare il cambio con la metro)…se ti stai chiedendo perché non è possibile acquistare un biglietto singolo da 2,15€ e perché non vale sulle linee della metropolitana, purtroppo non so spiegarti il perché, ancora non l’ho capito nemmeno io!!
Se però hai acquistato uno degli abbonamenti turistici quali la Barcelona Card o la HolaBcn, potrai salire sul treno usando quelli.
La metropolitana
Una novità 2016! A febbraio infatti è stata attivata una nuova linea di metro, la linea L9S.
Se devo essere sincera però, non è particolarmente comoda perché non arriva direttamente in centro e se devi fare un cambio di metro per raggiungere la tua destinazione finale, devi fare diverse fermate (il biglietto è valido per fare il cambio di metro).
Oltretutto il biglietto costa 4,50€ e per questa linea di metro NON può essere utilizzato il T10.
Se hai acquistato la Barcelona Card o la HolaBcn, puoi usare quelli.
Taxi
Piccola parentesi, se vuoi viaggiare comodo e senza complicarti la vita cercando di capire che biglietto comprare.
Il taxi per raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto, ti costa circa 40€. Se viaggi di notte, ti costerà un po’ di più. Per ogni bagaglio inoltre, c’è un supplemento.
Nei prossimi articoli spiegherò nel dettaglio come muoversi in città e come utilizzare tutti i mezzi pubblici e cercherò di fare chiarezza sulla differenza tra la Barcelona Card e la HolaBcn!
A presto!
Hola Martina,
arrivero’ in aeroporto alle 16,50.Come potrei meglio raggiungere il quartiere eixample a 200 metri dalla metropolitana Verdaguer?
Per questo tragitto e per altri spostamenti nella citta’ per una settimana mi consigli di acquistare la Barcellona Card o la HOLA BCN?
Grazie anticipatamente
Ciao Angelo, puoi arrivare in Plaza d’Espanya con l’Aerobus o il bus n°46 e prendere successivamente la linea rossa della metropolitana – L1 – in direzione Fondo fino ad Urquinaona e poi cambiare nuovamente con la linea gialla – L4 – in direzione Trinitat Nova e scendere a Verdaguer.
Per fare un passaggio in meno, dall’aeroporto puoi prendere il treno fino alla fermata della metropolitana Passeig de Gracia e da lì cambiare con la linea gialla della metro – L4 – in direzione Trinitat Nova e scendere a Verdaguer.
Per le tessere, ti giro questo articolo, spiego tutto qui! https://www.photographerofdreams.com/it/2017/10/26/in-viaggio-a-barcellona-tra-hola-bcn-barcelona-card-e-city-pass-cosa-scegliere/
Ciao Martina, saro’ a Barcellona il 23 aprile, l’aereo arriva alle 21,00 T2 e dovrei andare nel quartiere Gràcia ho l’hotel in quella zona, cosa mi consigli l’autobu, o la metro? Con la metro vale il biglietto fino all’arrivo nei cambi non devo uscire dalla metro e la durata del tragitto? Grazie saluti.
Ciao Leonardo, allora..la linea di metro nuova che parte dall’aeroporto è un po’ scomoda in verità per raggiungere il centro, però una volta comprato il biglietto e non esci dalla metro, dovrebbe valerti anche per fare il cambio.
In alternativa, più che il bus, io prenderei il treno dal terminal T2 in direzione centro città e scendi a Passeig de Gracia. Da lì prendi la linea verde della metropolitana (L3) per raggiungere Gracia.
Per quanto riguarda il biglietto, però, se non sei già in possesso di un multicorse T10, per il treno devi comprare il biglietto singolo che ti vale 4,10€ e che però purtroppo non vale per fare il cambio con la metro (e non ho ancora capito perché), quindi dovresti prendere successivamente anche quello della metro.
Sono regole un po’ contorte! 😉
Per la durata del tragitto, se prendi il treno + metro ci metterai circa 45 minuti, con la metro direttamente dall’aeroporto un po’ di più, perché la linea L9S fa un giro più largo.
Ciao Martina, il mio aereo atterrerà alle 00.35 di domenica 30 maggio 2017 all’aeroporto El Prat. La linea 9 , visto che arriveremo sabato su domenica, viaggia tutta la notte? Non dovrei fare in tempo a prendere l’aerobus, all’una fa l’ultima corsa. Altrimenti dovrò ripiegare su mytaxi.
Grazie
Scusa è il 30 aprile, non il 30 maggio
Ciao Leonardo, se arrivi nella notte di sabato per intenderci (anche se le 00.35 è già domenica), la metropolitana è aperta, perché il sabato è aperta tutta notte, quindi si, puoi prendere la linea 9.
L’Aerobus invece probabilmente farai fatica a prenderlo, contando che l’ultima corsa in direzione centro città è all’1 di notte.
Grazie mille