Una delle fatiche più grandi da affrontare nella capitale catalana…
Ottenere il NIE a Barcellona è una delle imprese più difficili da superare ed uno degli incubi più grandi per tutti coloro che decidono di trasferirsi in Spagna.
Il documento più difficile da ottenere ed il più importante da possedere.
La conquista del NIE è uno dei temi più trattati da tutti i ragazzi che vengono a Barcellona ed in città sono sempre meno quelli che riescono a guadagnarsi il NIE con facilità.
Io rientro tra i fortunati che il NIE ce l’hanno già da diversi anni, quando le procedure erano molto più veloci, la città non era ancora invasa da expat in cerca di lavoro ed il Governo spagnolo concedeva questo documento con più facilità. Per l’esattezza, io sono in possesso del NIE dal 2006, quando venni a Barcellona per la prima volta. Quando sono tornata, grazie ad un lavoro e relativo contratto, ho rinnovato il documento piuttosto velocemente e ho ripreso così la mia vita spagnola…
Per chi è arrivato in città negli ultimi tempi, le cose si sono complicate parecchio.
Ho iniziato a chiedere un po’ di informazioni in giro e a fare un po’ di chiacchiere con gli “ultimi arrivati” in città per capire quali sono ad oggi tutte le procedure da seguire.
Che cos’è il NIE e chi deve farlo
Prima di tutto, che cos’è il NIE?
Il NIE è un numero, ed esattamente è il Número Identificativo de Extranjeros, composto, in sequenza, da una lettera + 7 cifre + una lettera.
E’ il numero che ti identifica e ti riconosce a livello legale in Spagna ed il documento che attesta lo stato di residente.
Fisicamente, è una tesserina verde grande quanto una carta di credito. Una semplice tessera, ma che ti serve per tantissime cose.
E’ il tuo certificato di residenza.
Il NIE è necessario per tutti gli stranieri, europei ed extra europei, che vogliano lavorare o studiare in Spagna per un periodo superiore ai 3 mesi. Se invece decidi di visitare Barcellona (o il paese) per meno di 90 giorni, ti servirà solo il passaporto.
A cosa serve il NIE
Il NIE serve per:
- lavorare (punto fondamentale)
- registrarti alla seguridad social (altrettanto importante)
- aprire un conto bancario (e ti servirà….)
- accedere ai servizi sanitari (per l’ottenimento della Cat Salut, la tessera sanitaria)
- comprare una casa (nel caso tu voglia fare il grande passo…)
- ottenere la tessera del Bicing, la bici che possono utilizzare tutti i residenti (non fondamentale, ma molto utile in città…)
Come ottenere il NIE (con o senza “cita previa”)
Prima di conoscere tutti i passi da seguire, devi sapere che devi essere in possesso di determinati documenti, quali:
- passaporto o carta d’identità (copia + originale)
- formulario EX-15
- formulario della tassa 790 da pagare, completo e firmato
- giustificante (di che si tratta? ne parlo sotto)
I passi da seguire
- chiedere la cita previa (un appuntamento) attraverso il sito del governo spagnolo. In città ci sono diverse Oficinas de Extranjeria (situate all’interno delle strutture della Polizia di Barcellona, però una delle sede principali si trova in Rambla Guipuzcoa 74, nel distretto di Sant Martí).
- avere tutta la documentazione necessaria pronta
- raggiungere l’ufficio in cui ti è stato dato l’appuntamento e consegnare i documenti richiesti
- andare a pagare la tassa richiesta
- tornare presso lo stesso ufficio con la ricevuta di pagamento della tassa
Teoricamente, una volta fatto tutto questo, hai in mano il tuo NIE!!
Nella realtà, è tutto molto più complicato di come sembra….perché è così difficile?
La difficoltà più grande sta nell’ottenere il giustificante, vale a dire il documento che dimostri che tu sei in Spagna per un motivo valido e ti “meriti” quindi il NIE.
Tra i giustificanti migliori ed efficaci, ci sono:
- il contratto di lavoro o un pre-contratto
- il documento che dichiara che sei iscritto alla Seguridad Social come autonomo (vare a dire che lavori come freelancer)
- la ricevuta che confermi l’iscrizione presso un’università spagnola (se sei studente)….e serve anche la tessera sanitaria europea ed i dati del conto bancario in Italia (per dimostrare che hai risorse economiche sufficienti per rimanere in Spagna senza lavorare)
- …oppure ti sposi! O mostri un documento che provi il ricongiungimento familiare
Diciamo che, per un buon 90%, tutti i ragazzi che arrivano a Barcellona, cercano disperatamente un lavoro per poter procedere con la richiesta del NIE. E qui si presenta il problema! Lo definirei quasi come un cane che si morde la coda, perché il NIE non te lo danno se non hai un lavoro, ma il lavoro non te lo danno se non hai il NIE!!!
I più fortunati, riescono ad ottenere un pre-contratto.
A coloro che riescono ad impossessarsi di un giustificante e hanno tutti i documenti pronti per poter prendere l’appuntamento….si presenta il secondo grande ostacolo! Prendere l’appuntamento!!
Il sito web del governo spagnolo è costantemente intasato, la disponibilità per i nuovi appuntamenti finisce sempre in pochissimi minuti e spesso si è costretti ad aspettare per settimane.
C’è chi si collega al sito web alle 6 del mattino, sperando di riuscire nell’intento, ma si fallisce comunque….
Differenza tra NIE bianco e NIE verde
La maggior parte delle persone associano il NIE alla tesserina verde di cui ho parlato sopra. In verità, la tesserina verde è il vero e proprio certificato di residenza, da molti però chiamato “NIE definitivo”.
Chi viene in Spagna con l’intenzione di studiare o lavorare per un massimo di 3 mesi (si deve comunque presentare contratto di lavoro/stage o iscrizione ad una scuola), deve ottenere il NIE bianco, un documento provvisorio (un foglio bianco) con scritto sopra il numero di NIE.
Se si decide di rimanere più di 3 mesi, il documento deve essere rinnovato….in questo caso, fare il rinnovo significa passare alla famosa tesserina verde (il numero di NIE già ottenuto, rimarrà invariato).
Alternative per velocizzare i tempi…
Se prendere l’appuntamento per la “cita previa” a Barcellona è troppo difficile, alcuni ragazzi optano per un’alternativa, che però presenta i suoi pro ed i suoi contro…
Ci sono ragazzi che vanno direttamente, senza cita previa, presso una delle Oficinas de Extranjeria che si trovano fuori Barcellona, nelle località vicine, come ad esempio a Badalona, Sabadell o Vilanova i la Geltriu.
Non potendo prendere l’appuntamento, quello che si deve fare è essere lì il prima possibile….c’è chi arriva davanti agli uffici alle 5 della mattina. Ci si mette in fila e si aspetta il proprio turno!
Ovviamente anche in questo caso devi avere con te tutti i documenti richiesti!
Tentar non nuoce, però…qual’è il rischio?
- che tu non faccia comunque in tempo perché ogni giorno vengono distribuiti massimo 20 numeri (per poter entrare) e se non rientri nei primi 20, ti sarai allontanato da Barcellona per niente
- in alcune stazioni di Polizia fuori Barcellona, non ti accettano se non sei “empadronato” in quella determinata località, quindi faresti un viaggio a vuoto.
Un’altra opzione è affidarsi alle agenzie e/o avvocati che ti aiutano nell’ottenimento del NIE, ma io eviterei di affidarmi a loro, a meno che tu non abbia l’estrema necessità di ottenere questo fatidico documento in tempi brevi ….Si fanno pagare e caro, anche 200€! E se ne approffitano!
Bisogna solo armarsi di tanta pazienza e non demoralizzarsi…ci si può riuscire!!!
Ciao Martina, mi puoi consigliare quali agenzie affidarmi a Barcellona per fare il nie senza avere contratto o domicilio o altro? a cosa stare attenti? grazie
gentile martina,mi chiamo giuliana io ho già fatto il nie in spagna molti anni fa.Due anni fa sono stata ad ibiza per 5 mesi ospite da un amica
siamo andate alla polizia e il mio numero di nie e securidad social risulta ancora attivo.Io consevo ancora il foglio che mi diedero con il mio codice di identificazione (nie)potresti dirmi se basta un rinnovo oppure devo comunque fare tutto daccapo? grazie
Ciao Giuliana,
scusami se ti rispondo solo ora! Se hai già il tuo numero di identificazione, devi semplicemente rinnovarlo o meglio fornire i nuovi dati su dove vivi e cosa fai (presso la Seguritat Social) e ti daranno il vero NIE, la tesserina verde.
Ciao Martina, mi aggancio a questo topic in quanto sono in una situazione simile e vorrei chiedere qual’è la procedura per rinnovarlo come anticipavi sopra.
Grazie mille
Giulia
Ciao Giulia, se devo essere sincera ti consiglierei di chiedere consiglio sui gruppi Facebook di Italiani a Barcellona al momento, perché io sono fuori da Barcellona da un anno e negli ultimi tempi non sono stata molto aggiornata sulla procedura, non so se sia cambiata. Appena rientro a Barcellona aggiornerò l’articolo con tutte le informazioni!!
Ciao Martina, io feci il NIE nel 2006 (mi diedero il foglio verde) e sono stata a Bcn fino al 2013, ora vorrei tornare, tu come hai rinnovato il tuo, quali uffici posso contattare per informazioni?
Ciao Claudia, sei sei dell’Unione Europea, una volta che hai ottenuto il NIE verde, è per sempre! 🙂 Non devi rinnovarlo. Quello che devi fare però è andare alla Seguritat Social per comunicare il tuo nuovo indirizzo di casa, o meglio per aggiornare tutte le nuove informazioni..e forse poi ti diranno di andare all’ufficio immigrazione per stampare il NIE nuovo, però credo sia un’operazione semplice da fare!
Ciao Martina! Intanto grazie per il post.
Volevo chiederti ulteriori informazioni al riguardo, navigando su internet e sentendo varie persone sto facendo un po’ di confusione.
Premetto che al momento sono in Italia e sto lavorando, ho un contratto det. che mi scade a fine maggio.
Entro fine giugno ho in programma di trasferirmi a Barcellona e trovare lavoro lì. Ancora non so quanto resterò, dipende sempre da ciò che trovo. Ti volevo intanto chiedere: se non dovessi trovare un lavoretto lì da qua e arrivare con questa sicurezza, posso chiedere intanto il NIE bianco al consolato spagnolo in Italia? Sai quali requisiti sono richiesti? Leggevo che bisogna dare una garanzia di partire con tot soldi (5000 se non erro). Anche per il giustificante sono preoccupata, con la sola giustificazione della ricerca di lavoro temo non mi accettino la richiesta. C’è addirittura chi mi ha detto di non stare ad impazzire per il NIE e di muovermi una volta a Barcellona per fare la richiesta ma visto che devo trovare un lavoro nel minor tempo possibile dato che ho limitate disponibilità, non so quanto mi convenga…
Ciao Adele, allora… per esperienza e storie ascoltate, ottenere il NIE dall’Italia è purtroppo molto difficile. Devi passare per i vari uffici qua e consegnare i vari documenti richiesti. Credo che ottenere il NIE al Consolato in Italia sia impossibile.
Ho sentito anche io dire che mostrando una garanzia di almeno 3000/5000 euro sul conto corrente puoi ottenere il NIE, ma di fatto non ho mai conosciuto in persona nessuno che l’abbia ottenuto così. Tutti, chi in tempi più brevi e chi in tempi più lunghi, l’ha ottenuto attraverso un pre-contratto di lavoro (il famoso giustificante).
Riesci a considerare almeno un mese a Barcellona per la ricerca di un lavoro? Dedicarti pienamente alla ricerca del lavoro e fare tutte le pratiche necessarie? So che non è facile venire qua senza avere la certezza di trovare lavoro in tempi brevi, però dall’Italia credo sia molto più complicato… :/
Ciao, io sono una studentessa e vorrei richiedere il NIE. Oltre i due documenti da portare devo portare qualche altra documentazione?
Grazie
Ciao Federica, la documentazione necessaria è quella indicata, non è necessario altro (ma quello che richiedono basta e avanza eheh). Quindi: passaporto o carta d’identità, il formulario EX-15, il formulario della tassa 790 ed il “giustificante” che purtroppo è la parte più difficile da ottenere perché bisogna almeno presentare un pre-contratto. Come studentessa però, forse puoi ottenere un NIE come studente (se vieni per fare l’erasmus, informati con la tua università).
Ciao interessanti le informazione che dai.
Una domanda… quando provo a prendere una cita in internet per il Nie verde… devo inserire : certificato de residente o no residente? Giusto?
Ciao Grazia, il NIE verde è il certificato di residente 😉
Ciao, anni fa ho vissuto a Barcellona/ avevo fatto il nie ma ora non lo trovò più. Come posso recuperarlo? Grazie
Ciao Emilia, ma guarda…ti direi di andare in una delle Oficinas de Extranjeria (situate all’interno delle strutture della Polizia di Barcellona). Se avevi già fatto il NIE, suppongo che avranno ancora i tuoi dati per poter recuperare anche il numero di NIE.
Grazie Martina, sono passati 9 anni spero non abbia scadenza.
Ciao Emilia ti informo sulla procedura del N.I.E. La legge e’ cambiata nel 2010 . Mi spiego meglio , fino a quella data esisteva un solo N.I.E bianco della durata di 10 anni . Dal 2010 hanno riformato il tutto . Adesso ci sono 2 tipi di N.I.E verde e bianco . chi era in possesso del vecchio N.I.E alla data di scadenza dei 10 anni anche se non lavorando in Spagna da diversi anni si poteva ottenere il n.i.e verde recandosi in apposite sedi. Se pero’ questo alla scadenza non e’ stato rinnovato il n.i.e . allora viene revocato e cancellato come assegnazione alla persona. In poche parole si deve fare tutta la procedura per ottenere un N.I.E. Il N.I.E bianco dalla durata di tre mesi lo si puo ottenere anche dall’Italia recandosi al consolato Spagnolo.
Ciao Martina,
Mio figlio è a Barcellona da circa due settimane poiché ha raggiunto la sua ragazza che sta facendo uno stage. Si fermeranno solo fino a Settembre, si è dato molto da fare per trovare un lavoro ed ha avuto molti colloqui a buon fine ma purtroppo senza il NIE e il seguro social non lo assumono e neanche vogliono fargli un pre-contratto. È un cane che si morde la coda! Sapresti suggerirmi un alternativa valida con il fine di poter lavorare per potersi mantenere in questi due mesi?
Ciao Stefania, è proprio come hai detto tu, è un cane che si morde la coda. Purtroppo per ottenere il NIE è necessario ottenere un pre contratto. Io il consiglio che posso darti è di dirgli di continuare a cercare, ancora ed ancora, che si prenda ancora un po’ di tempo per mandare altri CV e fare colloqui. Bisogno avere pazienza, è difficile è vero, però non è impossibile!
Si si fa colloqui tutti i giorni!
Grazie mille, un abbraccio
Ciao, dici che ci sono uffici fuori Barcellona che però chiedono l’empadronamento per accettarti! Sai quali sono? Ho già prenotato una notte a Sant Cugat, ne sai/sapete niente?!
Ciao Daniele, si il discorso è proprio quello…che per ottenere il NIE devi essere “empadronato” nella zona in cui lo richiedi, o almeno così dicono coloro che hanno avuto tale esperienza, però non è detto…ho sentito altre storie di chi ha fatto richiesta di NIE anche senza essere empadronato. Comunque i comuni a cui potersi rivolgere sono Terrassa, Sabadell, Sant Cugat (almeno quelli più nominati).
Ciao,
volevo capire perchè quando faccio tutta la procedura mi porta la voce richiesta dell’appuntamento del cnp-eu per quanto riguarda l’ufficio di Barcellona.. non vorrei sbagliare e quindi prendere un appuntamento errato.
Qualcuno sa rispondermi?
grazie
Ciao Vanessa, ti consiglio di chiedere aiuto nel gruppo FB di Italiani a Barcellona! Lì di questo tema ne parlano molto spesso! 😉
Grazie Giovanna!
Grazie di questo post, lo trovo molto utile e Como hai sottolineato tu, prima era molto più semplice
Grazie Marina! Eh si, una volta la procedura era più veloce e semplice! :/ …ma ora sono troppi quelli che vogliono la residenza e stanno mettendo un sacco di freni!