Cosa visitare vicino a Barcellona senza usare la macchina. Sei gite fuori porta


In viaggio tra le bellezze della Catalogna

Se visiti la città di Barcellona e hai diversi giorni a disposizione, potrai dedicare anche una o due giornate alle gite fuori porta, raggiungendo così alcuni luoghi non troppo distanti dalla capitale catalana.

Se arrivi a Barcellona in aereo, molto probabilmente ti sposterai in città con i mezzi pubblici e forse, in un primo momento, potrai pensare che i dintorni di Barcellona non ti sarà possibile vederli, perché difficili da raggiungere se non si ha un mezzo proprio, ma non è così.

Ci sono diverse località sulla costa e nell’entroterra, che possono essere raggiunte anche in bus o in treno.
Si tratta di gite fuori porta di un giorno, ma se vuoi e hai tempo, in alcune zone potresti anche trascorrere una notte.
Di seguito, ho preparato una lista delle sei destinazioni vicino a Barcellona, che meritano di essere visitate.

La città di Girona

Girona

Girona è una cittadina piuttosto grande, che dista circa un’ora e mezza da Barcellona.
Il suo centro storico medievale è molto bello e passeggiare per le sue stradine è molto piacevole. Da vedere ci sono la Cattedrale di Santa Maria, la muraglia cittadina su cui si può salire per vedere la città dall’alto, i Bagni Arabi ed i ponti costruiti sul fiume Onyar. E’ da uno di questi ponti che puoi scattare la tipica foto da cartolina con cui molto spesso viene rappresentata Girona, vale a dire la foto sulle Case dell’Onyar.

Come arrivare

Per raggiungere Girona da Barcellona puoi prendere il treno della RENFE (linea R11 delle “Rodalies”). Ci mette circa un’ora e mezza ed il biglietto costa sui 12€  (le stazioni da cui prendere il treno sono Passeig de Gracia e Clot).

Tra le spiagge della Costa Brava

Costa Brava

La Costa Brava è la parte di litorale che si estende a nord di Barcellona (per intenderci, verso la Francia), a partire dalla cittadina di Blanes.

Lungo questa costa ci sono graziosi villaggi di pescatori e bellissime spiagge e calette: mare pulitissimo dalle sfumature azzurre, la tipica vegetazione mediterranea e ristoranti dove gustare ottimi piatti di pesce fresco.
Sono tantissimi i paesini dove sostare per un buon pranzo con vista mare o per fare una passeggiata…per non parlare dei bagni e delle rinfrescanti nuotate!

Come arrivare

Forse la Costa Brava, tra le destinazioni di cui ti parlo in questo articolo, è la più “difficile” da raggiungere senza l’uso dell’auto. O meglio, si può raggiungere con i mezzi pubblici, però è necessario prendere sia il treno che l’autobus.
Questo perché il treno da Barcellona arriva solo a Blanes, ovvero la prima cittadina della Costa Brava. Per raggiungere le altre località, come ad esempio Palamos, Palafrugell, Lloret de Mar o Tossa de Mar è necessario prendere un autobus.

Ci sono anche bus che partono direttamente da Barcellona, dalla Estación del Nord (compagnie di bus quali Alsa, Sagalés Barcelona Bus e Eurolines), però i biglietti del bus sono a mio avviso piuttosto cari, di solito ci vogliono almeno 40€ per fare andata e ritorno.

Costa del Maresme 

Questa parte di costa si estende dalla periferia di Barcellona fino alla cittadina di Blanes.
Qui si trovano tutte quelle spiagge molto spesso frequentate da chi, come me, in estate preferisce allontanarsi dal caos delle spiagge cittadine, per godere di una maggiore tranquillità e soprattutto di un’acqua più pulita.

La Costa Brava non è facile (ed economica) per poter essere raggiunta ogni fine settimana, mentre la Costa del Maresme si e ci sono tantissime località molto carine. Quelle che preferiscono sono Calella, Premia de Mar e Sant Pol de Mar.

Come arrivare

Puoi prendere il treno da Passeig de Gracia, Sants o Clot e raggiungere le diverse località in un lasso di tempo che può andare dai 20 minuti ad un’ora, dipende dove vuoi scendere (la linea del treno è sempre la stessa).

In piena estate, per il ritorno, ti consiglio di non aspettare l’ultimo treno disponibile per rientrare in città, perché a volte sono talmente pieni che rischi di non riuscire a salire, e di conseguenza, di non riuscire a tornare.

La cattedrale di Sitges

Sitges

Ci spostiamo dalla parte opposta! Sitges si trova infatti sulla Costa Daurada (o Costa Dorada), la costa che si allunga a sud di Barcellona, fino a raggiungere il Parco Naturale del Delta dell’Ebro.
Una cittadina piuttosto grande ed elegante, con belle spiagge e tante cose da vedere. E’ inoltre conosciuta per essere una delle città più gay-friendly della Spagna.

Uno dei punti di interesse più famosi di Sitges è la sua cattedrale, la Cattedrale di Sant Bartomeu che grazie alla sua posizione privilegiata affacciata sulla spiaggia, regala una vista magnifica sul litorale e sulla città stessa. Consiglio vivamente anche una bella passeggiata tra le stradine del centro storico, tra piccole trattorie, negozietti di artigianato locale e boutique.

Per quanto riguarda le spiagge, le più conosciute sono Platja de la Fragata e Platja de la Ribera, le spiagge cittadine (che però sono piuttosto affollate). Se preferisci un luogo più tranquillo, raccomando Platja de Terramar e la Platja de les Anquines.

Come arrivare

Per raggiungere Sitges il mezzo migliore è sicuramente il treno, puoi prenderlo da queste stazioni: Estació de França, Passeig de Gracia e Sants Estació. Ci sono numerosi treni nel corso della giornata, uno ogni 30 minuti circa ed il biglietto vale circa 10€ a/r.

Salou

Anche Salou si trova sulla Costa Dorada ed oltre ad essere conosciuta perché qui vicino si trova il famoso parco tematico Port Aventura, è una località che merita di essere visitata perle sue spiagge e per la vita notturna. E’ di fatto una delle mete più famosa tra i giovanissimi che visitano la Catalogna in estate (oltre alla più distante Lloret de Mar).

Come arrivare

Salou si raggiunge in treno dalla stazione di Sants, ci vuole circa un’ora e mezzo di viaggio ed il costo del biglietto è di circa 20€ a/r.

L’anfiteatro romano di Tarragona

Tarragona

Concludo parlando di Tarragona, anch’essa situata sulla Costa Dorada, anzi, diciamo che si tratta della città principale situata lungo questa costa.
Una città romana ricca di storia con diversi monumenti da poter visitare, a partire dal grande e suggestivo anfiteatro romano affacciato sul mare.
Con il suo centro storico medievale,  Tarragona è stata anche dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Come arrivare

Da Barcellona puoi prendere i treni della linea locale Rodalies (ci sono diverse linee tra cui R14, R15, R16) dalla Estació de Francia.  Il viaggio dura un’oretta ed il biglietto vale circa 15€ a/r.

Queste destinazioni non ti sono bastate? Ci sono altre località, ancora più vicine alla città di Barcellona, che sono per me moooolto carine! Dai un’occhiata qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.