Dove mangiare a Siargao. Dalla colazione alla cena


L’ampia scelta di locali dove mangiare a Siargao.
Una guida dei migliori ristoranti internazionali (per me!)

Ristoranti, caffetterie, locali per il brunch e tanto altro. Quali sono i posti migliori dove mangiare a Siargao? La lista potrebbe essere infinita, ma in questo articolo indicherò quelli che ho provato personalmente e che consiglio.

“Hai ristoranti da suggerirmi?” – “Dove posso fare una buona colazione?” –  “Ma il sushi c’è a Siargao?” – “E un caffè buono dove lo trovo?

Queste sono alcune delle domande che ricevo più spesso, sia dai viaggiatori in vacanza a Siargao che dai nomadi digitali che scelgono di fermarsi qui per qualche settimana.
È arrivato il momento di fare una bella lista di ristoranti internazionali, adatti a tutti i gusti e a ogni esigenza. In questa guida non sono inclusi ristoranti di gastronomia filippina (per quelli ho scritto un articolo a parte – vedi link).

L’idea è di suddividere i locali per tipo di cucina, così da renderti la scelta più facile. 🙂
Ti anticipo subito che nel 95% dei casi puoi trovare il menu online, sul profilo Instagram del locale o su Google Maps.

Dove fare colazione a Siargao: i migliori bar e caffetterie

A seconda della nazionalità, le abitudini a colazione possono cambiare parecchio: c’è chi si accontenta di un caffè, chi ama iniziare la giornata con una smoothie bowl di frutta e chi preferisce qualcosa di più sostanzioso, come omelette con bacon o salsiccia. A Siargao, qualunque sia la tua colazione ideale, la troverai senza problemi.

Croissant e caffè

Si sa, noi italiani abbiamo un debole per il caffè buono e un bel cornetto al mattino.
Qui a Siargao sono pochi i locali che offrono una colazione in stile bar italiano, ma qualche posticino interessante c’è!

  • Lunares Café: gestito da Gabriele, un ragazzo di Milano. Uno dei miei bar preferiti per fare la colazione all’italiana. Il caffè è ottimo, e oltre al classico croissant trovi altri dolcetti deliziosi: crostatine, bignè, biscottini, cannoncini, muffin, mini cheese cake. E se ami il salato, puoi assaggiare la focaccia (buonissima!).
  • Amon Café: croissant, pain au chocolat, banana bread e deliziosi biscotti. L’ambiente mi piace molto e vengo spesso anche per lavorare. Trovi anche smoothie bowl e piatti salati.
  • Kawayan Gourmand French Bakery: una panetteria francese che amerai!! Oltre ai croissant, trovi il pane buonissimo (io compro sempre la baguette) e tanti altri dolcetti: pain au chocolat, lemon pie, mango pie, cinnamon roll. Per non parlare della parte salata: panini, quiche, bruschette, croque monsieur. Il caffè espresso non è dei migliori, ma vale la pena per tutto il resto!
  • Shanti Shanti Cafè: un locale gestito da un francese e anche qui, i croissant e il pane sono deliziosi. Per non parlare dei panini preparati con il sourdough. Davvero sfiziosi!!
  • Saint Thomas Coffee: la varietà di tipi di caffè che troverai in questo bar è impressionante! Il caffè espresso è davvero buono, così come i croissant e il banana bread.
Shaka Smoothie Bowl

Smoothie Bowls

È vero, ormai li servono ovunque, ma questi sono i locali dove, a mio gusto, li preparano meglio.

  • Sanabowl Café: locale coloratissimo così come i suoi smoothie bowl. Deliziosi e freschi!! Offrono anche opzioni salate.
  • Shaka Siargao: probabilmente il locale più famoso ( e forse è stato uno dei primi sull’isola) per i bowl di frutta e granola. Affacciato su Cloud 9, è frequentatissimo a qualsiasi ora del giorno, perfetto prima o dopo una lezione di surf. Forse un po’ caro rispetto alla media, ma le loro preparazioni meritano.
  • The Soul Shack: situato nella back road di General Luna, è un locale bellissimo esteticamente, molto tropical style e gli smoothie bowl sono squisiti. È famoso anche per le sue “cioccolate in tazza” .
  • Love Coco Cafè: un bar vicino al porto di General Luna. Da provare!! Frutta fresca e bowl abbondanti!
  • Ver De Siargao: si tratta in realtà di un ristorante vegano, ma se vai per colazione, trovi degli smoothie bowl davvero buoni.
  • Mao Mao Surf Cafè: anche questo locale si trova sulla back road di General Luna. A me piace particolarmente quello preparato con la sbirulina.
  • Ulap Surf Cafè: un localino piccolo, nascosto in una strada secondaria del villaggio di Catangnan. La porzione forse non è grandissima ma il contenuto è eccezionale!

Omelette e uova (varie ed eventuali)

Se ti piace mangiare le uova a colazione, ecco dove devi andare:

  • Neverland Siargao: un locale situato a Catangnan. Le omelette sono ottime, ma il loro menù è piuttosto ampio e trovi anche altri piatti, dai pancake ai piatti a base di riso.
  • Lamari Resort: il loro menù è molto variegato e trovi diversi tipi di piatti, ma l’omelette è davvero gustosa.
  • Brunch Spot: il locale è conosciuto per il brunch. Oltre all’omelette trovi anche il celebre piatto “Eggs Benedict” e altre pietanze preparate con le uova (strapazzate, fritte, alla coque, etc..)
  • Goodies: ristorante con piatti del medio oriente. Trovi quindi humus, gaba ganush, shakshuka, ma anche piatti con le uova…l’omelette di melanzane è ottima!
  • Spotted Pig Cafe: famoso per l’Eggs Benedict, ma trovi anche altri piatti molto buoni.
  • The Ohm Cafe: se vuoi un tocco indiano, qui puoi assaggiare le “masala scrambler eggs”, uova strapazzate con la miscela di spezie masala.
  • Mondayyy’s: uno dei miei locali preferiti. Il “breakfast menù” è davvero ricco: eggs Benedict, veggie eggs benedict, banana French toast, mango pancakes, e tanto altro! C’è anche il piattone con uova all’occhio di bue o in camicia abbinato a bacon o salsiccia.

Ver De Siargao (Foto Google Maps)

I ristoranti da provare per il pranzo o la cena

A seguire, preparo un sostanzioso elenco di ristoranti perfetti sia per il pranzo che per la cena, a seconda del tipo di gastronomia. Naturalmente, anche i locali che ho già citato per la colazione, propongono ottimi piatti per gli altri pasti della giornata.

Qui troverai solo i nomi dei locali e giusto qualche dritta in più. Se scrivo troppo rischio di trasformare questa guida in un’enciclopedia!

(P.S. La tabella non è delle migliori a livello di grafica, ma è informativa ❤ )


Direi che l’elenco di ristoranti è abbastanza completo, che ne pensi?
Sull’isola ci sono tanti altri posti dove mangiare, ma, come dicevo, ho scelto di parlare solo di quelli che ho provato in prima persona. Mi piace dare sempre un tocco personale ai miei articoli.

Se sei stato a Siargao e hai provato altri ristoranti che meritano la pena, fammelo sapere nei commenti! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.