Il mio road trip in Australia. Itinerario di viaggio da Perth a Darwin – 1° parte 4


Da Sud a Nord, un viaggio lungo un mese e mezzo

A fine maggio 2017 ho raggiunto l’Australia. Nei quasi tre mesi trascorsi nella terra dei canguri, uno e mezzo l’ho trascorso on the road, viaggiando lungo la costa occidentale, da Perth a Darwin.

Sono passati mesi, ho scritto diversi post e continuo a guardare ogni settimana le foto scattate, ma ancora non ci credo. Eppure è tutto vero.
Ho viaggiato a bordo di un fuoristrada, dormito in tenda e dentro ad un van per un mese e mezzo.

Avevo deciso di raggiungere l’Australia per andare a trovare un’amica che vive a Perth. Ho trascorso in città 3 settimane, ma poi, visto che io ferma non riesco a stare, ho deciso di avventurarmi in un viaggio on the road.
D’altronde, una volta messo piede in Australia, bisogna approfittarne, no?
L’Australia è gigantesca e vederla tutta è impossibile, o meglio, è fattibile però si devono avere tanti soldi ed un visto che ti permetta di rimanere nel paese per diversi mesi.
Io avevo un biglietto di sola andata ma in mano solo il visto turistico, ciò significa che potevo rimanere in Australia “solo” 3 mesi.
Al dì là del tempo, c’è da considerare che l’Australia è carissima ed in sole due settimane possono volatilizzarsi gli stessi soldi che puoi spendere in un mese e mezzo nelle Filippine, ad esempio.
Detto questo, io mi sono organizzata a modo mio! 🙂

island rock australia

Island Rock

“Yolo – You only live once”.
E allora ho incominciato a chiedere informazioni tra le persone che avevo conosciuto lì: la mia amica, i ragazzi che mi ospitavano, i loro amici…
In 2 settimane avevo chiaro quale sarebbe stato il mio viaggio: un itinerario lungo la costa west, da Perth a Darwin. Il come farlo non era ancora molto chiaro, ma l’importante, come si dice in inglese è “ Go with the flow”…ossia, “seguire la corrente”, “lasciarsi trasportare”.
Una data di partenza però era stata decisa: 23 giugno!

Il viaggio è iniziato a bordo di un fuoristrada carico di tende, materassini, accessori da campeggio ed una tavola da surf sul tettuccio…..e si è concluso l’11 agosto quando ho salutato per l’ultima volta il van in cui ho dormito per circa un mese.
Come ho organizzato tutta l’avventura? Ve lo racconto qua!

Itinerario Perth – Darwin. Tappa per tappa, prima parte

Le prime due settimane sono state molto concentrate. Tante cose da vedere e poco tempo a disposizione, perché stavo viaggiando con due ragazzi che avevano solo 2 settimane di ferie (loro vivono e lavorano a Perth). Le giornate a fine giugno, essendo inverno, iniziano ad essere più corte e questo significa poter godere del sole pieno solo fino alle 17 max.
In Australia inoltre non è raccomandato guidare di notte nel deserto o comunque negli spazi aperti, perché c’è il rischio di investire i canguri che abbagliati dai fari della macchina si buttano letteralmente in mezzo alla strada. Guidare quindi di notte è più pericoloso.

1° tappa – Parco Nazionale di Nambung, conosciuto come il Deserto dei Pinnacoli.
Parte di deserto caratterizzato dalla presenza di migliaia di «pinnacoli», formazioni rocciose calcaree, la cui altezza può raggiungere i quattro metri. Si entra nel parco con la macchina e si può quindi girare a bordo del veicolo o scendere e percorrere una parte a piedi.

deserto dei pinnacoli australia

Il deserto dei pinnacoli

2° tappa – Jurien Bay
Città situata a circa 200 km da Perth. Volevamo fare una passeggiata sul lungomare ma era una giornata nuvolosa e piuttosto fredda..in estate però deve essere bellissimo!

3° tappa – Pink Lake
Un lago che a seconda della quantità di particolari batteri presenti nell’acqua, diventa rosa. Ce ne sono diversi in Australia, questo si trova vicino alla località di Port Gregory.

pink lake austalia

Pink lake – lago rosa

4° tappa – Kalbarri National Park
In questo parco nazionale siamo rimasti due notti e tre giorni, in campeggio ovviamente. Ci sono diverse cose da vedere tra cui i punti Island Rock, Eagle Gorge, Hawks Head.

5° tappa – Hamelin Pool
Una riserva marina che ospita la colonia di stromatoliti più celebre al mondo. L’acqua era incredibilmente cristallina!!

hamelin pool australia

Hamelin Pool

6° tappa – Monkey Mia
Una popolare località turistica situata circa 800 km a nord di Perth. Si trova nella riserva marina della Shark Bay, Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Qui tanti turisti vengono a vedere i delfini che ogni giorno si avvicinano alla costa perché sanno che viene dato loro da mangiare! 🙂
Qui ricordo anche come nel parco del campeggio, giravano tranquillamente gli emu!

In questa zona, io ed i miei compagni di viaggio, ci siamo dedicati anche a raccogliere le vongole a mani nude… non scherzo! Ci era stato detto che c’era una laguna dove era possibile incontrare tantissime vongole semplicemente affondando le mani sotto la sabbia. E noi ne abbiamo raccolte un bel po’!
Eccone la prova, spaghetti allo scoglio!

spaghetti australia

Io, i miei compagni di viaggio ed i nostri spaghetti allo scoglio

7° tappa – Shell Beach
Una spiaggia composta interamente da piccole conchiglie di color bianco perla. Spettacolare!! L’ho amata!!!

8° tappa – Ningaloo Reef Reserve
Una delle barriere coralline migliori dell’Australia ed il miglior posto al mondo per nuotare insieme agli squali balena (se hai il patentino per fare diving). Un tratto di costa incredibile dove fermarsi almeno 2 o 3 giorni. Da vedere: Coral Bay – Exmouth e Turquoise Beach. Acque di color turchese, spiagge bianchissime, dune dove fare sandboarding, fondali incredibili per praticare snorkeling o diving.
Qui ci siamo dedicati alla pesca, a cucinare alla griglia facendo il falò sulla spiaggia, a godere del tramonto…giornate incredibili!

turquoise bay australia

La splendida Turquoise Bay

9° tappa – Cape Range National Park / Yardie Creek Gorge
Una gola tra le rocce australiane, un bellissimo percorso da fare rigorosamente con le scarpe da trekking per proteggersi i piedi, da spine…e serpenti!

10° tappa – Karijini National Park
Un parco nazionale tra i più belli in Australia, pieno di gole, sentieri di trekking, fiumi da percorrere, laghi, viste panoramiche, canyon. Consiglio di trascorrere qui almeno due giorni

karijini national park

Il Karijini National Park

11° tappa – Eighty Miles Beach
Una lunghissima spiaggia situata tra Port Hedland and Broome. Di quelle infinite, dove il celeste del mare si fonde con l’azzurro del cielo.

12° tappa – Broome
Una delle località che più mi è rimasta nel cuore durante il mio viaggio in Australia (e uno dei luoghi che più ho amato nel mio lungo viaggio di 7 mesi).
A Broome siamo arrivati il 2 luglio, dopo due settimane full immersion di avventure.

Broome è una cittadina sul mare, meta di tanti turisti e di conseguenza, di tantissimi backpackers in cerca di lavoro (vista l’ampia offerta tra bar, ristoranti ed hotel). Qui tutte le persone che arrivano dicono che si fermeranno qualche giorno, ma si fermano settimane o forse mesi.
Io avevo prenotato una settimana in un ostello insieme agli altri ragazzi, ma per me Broome era il posto giusto per prendermi una pausa e decidere come proseguire il mio viaggio. I miei due compagni di avventure sarebbero tornati a Perth, mentre io volevo proseguire verso Darwin.

broome australia

La spiaggia principale di Broome

A Broome dovevo rimanere 7 giorni, ma la città non mi lasciava andare e sono rimasta ben 20 giorni. Avevo anche pensato di cercare lavoro e feci anche un colloquio, ma poi mi resi conto che non era il mio momento. Non potevo rimanere in Australia, non era il momento per fermarsi, non per me. Dovevo proseguire.
A Broome ho trovato quelli che sarebbero stati i miei compagni di viaggio per il successivo mese, un van ed un ragazzo che avevo conosciuto a Perth 3 settimane prima.

Alla prossima puntata! 😉
P.S. A Broome dedicherò un post dettagliato!

La mia mappa su Google Maps – tutte le tappe e qualche foto


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 commenti su “Il mio road trip in Australia. Itinerario di viaggio da Perth a Darwin – 1° parte