Il primo giorno a Bali 2


Una mattina diversa quella del 16 giugno 2015. Ti svegli e ti rendi conto di essere a Bali: senti già l’odore di incenso, senti le voci dei bambini che giocano nel cortile ed in lontananza senti la musica rilassante per strada. La bella sensazione di essersi svegliati in Indonesia.
Un nuovo magico mondo per me. Una colazione a base di frutta ed uno strano latte e si parte per le prime avventure!

Prima colazione ad Ubud, Bali

Siamo nella cittadina di Ubud, tappa imprescindibile se si vuole conoscere la vera Bali e punto di partenza per le migliori escursioni alla scoperta dei templi induisti: è una cittadina piccola e facile da percorrere a piedi, piena di negozi, mercati e taaanti motorini. Quanti motorini a Bali, ma credo in tutta l’Asia! 😉

C’è un atmosfera strana, c’è confusione ma allo stesso tempo c’è una pace difficile da descrivere… una pace spirituale che senti proprio da dentro, che ti coinvolge ancora prima di essere entrato pienamente nella loro cultura..sei travolto così, all’istante…I templi, i fiori e l’incenso fanno sicuramente la loro parte…. 😉

Il primo giorno abbiamo visitato il Palazzo Reale (tutt’ora residenza del sovrano di Ubud) e  la Monkey Forest, la foresta casa delle scimmie: che strano effetto, camminare tra le scimmie libere…

Monkey Forest, Ubud-Bali

Sono tranquille, non sono pericolose….bisogna solo fare attenzione se si ha del cibo tra le mani o nello zaino perché allora si, ti saltano addosso! Ma non aggrediscono! Semplicemente vogliono il cibo! E mi raccomando! Solo banane e patate! Tutto il resto a loro non fa bene, quindi non va loro dato altro tipo di cibo..
Adorabili le mamme con i loro cuccioli in braccio…e quanto sono adorabili i piccolini…Altro consiglio importante: non avvicinarsi troppo ai piccoli…loro sono innocui ma le mamme sono molto protettive e possono diventare aggressive!

Monkey Forest, Ubud-Bali

Dopo la visita alla Monkey Forest, ci siamo prevalentemente dedicati al cibo! 😉
La cucina asiatica è una delle cucine che amo di più..dopo aver camminato un po’ per le strade della città, ci siamo fermati in un ristorantino tipico per gustarci qualche spring rolls e un bel piatto di noodles!!

Così è iniziato il viaggio, una prima giornata calma e tranquilla per assaporare quella fantastica atmosfera balinese, che avremmo scoperto nei giorni successivi… *__*

cibo balinese, Bali

Concludo questo primo articolo con un piccolo consiglio: la città di Ubud è molto carina da girare a piedi però attenzione a dove li metti! 🙂 ..Diciamo che i marciapiedi non sono perfetti, anzi…a volte ci sono delle vere e proprie voragini quindi, mi raccomando!! Consiglio di girare non solo con il naso all’insù ma anche con un occhio a terra! Just to know! 🙂


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 commenti su “Il primo giorno a Bali

  • Carlotta

    Che bella scoperta il tuo blog!!!
    Abbiamo tantissime cose in comune, una su tutte: Barcellona!
    è una vita che cerco una scusa valida per trasferirmi e ancora non ci sono riuscita. Vorrei farti mille domande ma intanto leggerò per bene il tuo blog;)
    E poi questa estate sto progettando un viaggio(ne) proprio a BALI!
    Caschi proprio a pennello!!
    Un caro saluto,
    Carlotta

    ah! Dimenticavo! Anche io ho un blog;)
    http://www.unapennainviaggio.it/

    • Martina L'autore dell'articolo

      Grazie Carlotta!! 🙂 …Quando hai bisogno di info su Barcellona chiedimi pure!! 🙂
      Bali che meraviglia di isola guarda…e poi ho scritto ancora pochissimo sul blog! Non trovo mai il tempo ma ho ancora tantissimo da scrivere!!!
      …ho già dato un’occhiata al tuo blog! 😉