Francesca
Mi chiamo Francesca e ho 25 anni. Attualmente lavoro nel mondo del retail, in attesa di un futuro migliore, più stimolante e più adatto a me.
Ho studiato Fotografia per 4 anni in un’accademia e dopo essermi laureata mi sono subito trasferita a Londra. Vivo qua da poco più di un anno.
Cosa ti ha spinto a lasciare l’Italia?
Non mi sono mai sentita a casa e adatta a un paese come l’Italia e a una città come quella in cui vivevo. Ho deciso di andarmene perché mi sono sempre sentita troppo diversa da tutti e avevo bisogno di un luogo che mi facesse sentire libera di esprimere questa diversità, senza la paura costante di essere giudicata da chiunque.
Hai scelto Londra. Perché hai scelto proprio “lei”?
Dimmi un pregio ed un difetto di questa città
Ho scelto Londra per vari motivi. Al tempo, sono stata condizionata nella scelta anche dal fatto che la persona di cui ero innamorata viveva là. Ma questo fu solo uno dei motivi.
I principali sono la lingua e la musica. Sono sempre stata innamorata dell’inglese, l’ho sempre studiato da sola, fin da piccola. E la musica è la mia più grande passione, specialmente quella dal vivo. Per me andare ai concerti è ossigeno, e Londra offre tantissimo da quel punto di vista.
Il mio sogno, in realtà, è sempre stato Los Angeles, ma viste le difficoltà ad andare là, ho deciso di iniziare con Londra. A tutto ciò aggiungo il mio amore per le grandi città.
Non sono mai stata bene nei paesini, ho sempre preferito le metropoli, le grandi città, la vita attiva.
Il più bel pregio di Londra è la sua capacità di mantenerti attivo… C’è sempre qualcosa da fare, non ci si annoia mai. Il peggior difetto invece è che a volte la sua vastità ti fa sentire piccola piccola e sola.
Il tuo posto preferito in città
Il mio posto preferito in città è Camden. Uno dei luoghi più estrosi di Londra. Mi sento a casa.
Un consiglio per coloro che vogliono trasferirsi a Londra
Un consiglio che posso dare a chi vuole trasferirsi a Londra è: armatevi di pazienza! Tutti parlano di Londra come la “città fortunata“…Ho visto tante persone venire qui, nella convinzione di trovare la casa perfetta e il lavoro perfetto nel giro di qualche giorno. Le stesse persone se ne sono tornate in Italia dopo massimo un mese.
Chi viene qui deve essere conscio del fatto che ci vuole tempo, fortuna e soprattutto tantissima pazienza e forza d’animo. Niente cade dal cielo, bisogna faticare per ottenere qualcosa. I problemi continuano a venire fuori anche dopo un anno. Ma se si ha determinazione tutto è possibile.
Follow your dreams. Qual’è il tuo sogno più grande?
Può sembrare un cliché ma il mio sogno più grande è essere felice. Non importa in che luogo mi trovi, che sia Los Angeles, Londra o un’altra città… Spero di trovare la città giusta che mi renda felice.
Per chi sogna di partire ma non ha ancora avuto il coraggio di farlo, che consiglio daresti?
I sogni sono fumo se non sono accompagnati dal coraggio e la determinazione. Chi vive solo di sogni, sarà sempre infelice, perché non otterrà mai concretamente quello che vuole.
Il sogno diventa una cosa meravigliosa quando è seguito dalla determinazione a renderlo realtà. Per questo dico a chi ancora non è partito: basta pensare, è ora di agire! L’unico modo per cambiare le cose è partire, l’unico modo per realizzare un sogno, è svegliarsi e agire.
The Dream List: tre città che desideri visitare o dove andresti a vivere (almeno per un periodo)
Una delle città in cui mi trasferirei è sicuramente Los Angeles, l’ho sempre sognata fin da bambina. Al secondo posto c’è Berlino, ci sono stata e mi ha sempre affascinata. Infine, New York.
Tre parole per descrivere perché dobbiamo viaggiare
Dobbiamo viaggiare perché… ci rendi liberi!