Snorkeling, grotte e acqua cristallina..
Siargao è un’isola accerchiata da isole, d’altronde le Filippine sono composte da più di 7.000 isole e per chi le visita non c’è che l’imbarazzo della scelta.
A Siargao si fa prevalentemente surf, però non tutti coloro che vengono a visitare questa meravigliosa isola fanno surf tutti i giorni.
C’è chi prende lezione di surf solo per qualche ora, per poi andare alla scoperta dell’isola e di quelle vicine.
Quando si parla di “Island Hopping” si intende proprio “saltellare” da un’isola all’altra.
Poco distanti da Siargao ci sono isolette che possono essere visitate in un giorno ed essendocene diverse, si può prendere parte a più escursioni.
Ci sono diverse agenzie locali che organizzano i tour, però ovviamente i costi per partecipare risultano essere sempre più alti.
Un’ottima alternativa è quella di fare gruppetto con altre persone (max 6 persone, a volte 8) e noleggiare una barca privata.
Il prezzo varia a seconda dell’isola (per via delle attività da fare e della distanza da Siargao), ma è molto facile contrattare il prezzo con il pescatore e stabilire assieme il tipo di tour da fare.
I tour generalmente iniziano verso le 8.30/9 del mattino, per concludersi verso le 16 quando si rientra verso il porto.

Naked, Daku e Guyam
Si tratta dell’Island Hopping più comune (e più economica).
Si prende la barca dal porto di General Luna o direttamente lungo la spiaggia (in un punto preciso, vicino al bar Kitya’s Place).
Si può contrattare la barca per 1500 php per 6 persone al massimo. Oltre ai 1500 php, si devono aggiungere i soldi per il pranzo (circa 150/200 pesos), 50 php per la tassa sull’ambiente (environmental fee) e 30 php di tassa per entrare nell’isola di Guyam.
La prima isola che si raggiunge è Naked Island e ci vogliono circa 20 minuti dalla costa. Naked Island non è altro che un minuscolo isolotto, dove c’è solo una striscia di sabbia (attenzione a non ustionarsi, perché non c’è neanche una palma).
Daku e Guyam, poco distanti da Naked, sono più grandi: a Daku ci si ferma solitamente per pranzare (puoi comprare il cibo prima e chiedere a loro di cucinarlo o comprarlo direttamente sull’isola, nei piccoli locali/cottage presenti sulla spiaggia) e godersi qualche ora in acqua, immersi nell’acqua cristallina. Lo stesso vale per Guyam, anche se io, invece di nuotare, mi sono piazzata su di un’amaca per un’ora!

Sugba Lagoon
Questa laguna a me è piaciuta tantissimo anche se un po’ troppo turistica per i miei gusti. Si trova sulla costa ovest dell’isola e si raggiunge prendendo una barca dal porto di El Carmen, che dista circa 45 minuti di moto da General Luna.
Quando raggiungi il porto di El Carmen, non devi far altro che aspettare altre persone per far si che si crei un gruppo di 6 (ed è facilissimo che si crei). In questo modo, si può noleggiare la barca per 1500 php.
Se oltre alla Sugba Lagoon vuoi visitare anche Kawhagan Sand Bar e Pamomoan Beach, il costo della barca sarà di 2000 php.
A questo importo, vanno aggiunti 100 php di environmental fee (a persona) + il costo del pranzo se vuoi pranzare lì. In totale non spendi però più di 500 php.
L’acqua nella laguna è verdissima, c’è tantissima vegetazione ed un super trampolino da cui tuffarsi! A mio avviso, vale la pena andare! Ti ricordo inoltre che puoi stare nella Sugba Lagoon non più di 3 ore e che puoi anche noleggiare il kayak per 200 php.

Corregidor Island
Corregidor Island si trova a circa 45 minuti di barca dal porto di General Luna ed è conosciuta per la sua piccola montagna da cui si può vedere il panorama dall’alto.
Anche in questo caso, puoi fare gruppetto e noleggiare la barca, però per quest’isola il prezzo è più alto. Il prezzo parte da 3000 php, però si può sempre cercare di contrattare un po’!
Io ed altri ragazzi abbiamo pagato 2600 php (sempre per un massimo di 6 persone sulla barca).
A questo importo abbiamo aggiunto i soldi per il pranzo e la fee da pagare una volta raggiunta l’isola (100 php per barca, non a persona).
A Corregidor Island puoi stenderti sulla spiaggia di sabbia bianca, fare il bagno nell’acqua super trasparente e salire fino in cima per godere della vista.

Sohoton Natural Park
ll Parco Naturale di Sohoton è una delle Island hopping più “complete”, nel senso che qui non troverai solo mare cristallino e spiaggia di sabbia bianca, ma una grotta dove fare diving, una laguna dove nuotare con le meduse ed una vegetazione incredibile.
E’ anche il tour più costoso e quello più “complesso” da organizzare da soli. Per questa escursione infatti molti scelgono un tour organizzato che comprende le fees, tutti gli ingressi per le varie attività ed il pranzo.
I prezzi per il tour organizzato possono variare dai 1800 ai 2000 php a persona ed in certi casi il tour non comprende solo Sohoton, ma anche le tre isole Naked, Daku e Guyam.
Dal porto di General Luna ci vogliono circa 2 ore per raggiungere il Sohoton Natural Park. Una volta raggiunto il parco, si prende un’altra barchetta per visitare il santuario delle meduse e la grotta.
Se vuoi organizzare l’escursione da solo, ci sono due opzioni:
- puoi noleggiare una barca in General Luna per un massimo di 6 persone ad un costo di circa 3500-4500 php. In aggiunta però dovrai pagare le fees ed i vari ingressi (costi che nel tour organizzato sono già compresi).
- in alternativa puoi raggiungere il porto di Dapa e prendere un traghetto che parte per l’isola di Socorro alle 7.30 del mattino. Da Socorro devi noleggiare la barca per raggiungere il Sohoton Natural Park ed in questo caso il noleggio ha un costo di circa 2000 php. Anche in questo caso, fees ed entrate sono da pagare a parte.
Ti ricordo che seguendo questa opzione, molto probabilmente dovrai dormire una notte a Bucas Grandes o Socorro perché nel tardo pomeriggio non ci sono traghetti che ti riportano a General Luna.
Detto questo, enjoy!!!!
Io sono stata a Siargao un mese e ad esclusione del parco di Sohoton, le altre isole le ho viste tutte.
Se si ha poco tempo a disposizione, è necessario fare una scelta, lo so… tutto dipende da quanto sei disposto a spendere e da cosa più ti piace fare!
Io ho amato Sugba Lagoon per il colore dell’acqua e Coreggidor Island perché non troppo turistica.