Non solo Barceloneta… Le spiagge di Barcellona dove godersi l’estate


Chringuitos, mojitos e sole…alla scoperta delle spiagge di Barcellona

L’aria di primavera inizia a farsi sentire, così come l’avvicinarsi dell’estate. La domenica pomeriggio si inizia ad andare al mare e nelle ore più calde del giorno, in spiaggia c’è già chi si gode il sole in costume.
A Barcellona ci sono tante spiagge, dalle più turistiche e frequentate a quelle più tranquille.
Sei pronto per la tintarella? 🙂

Le spiagge di Barcellona si estendono per circa 5 km lungo la costa, dal famoso hotel a forma di vela (l’Hotel W) fino al Parc del Forum (conosciuto per i festival musicali che si svolgono in estate).
Ad oggi non c’è che l’imbarazzo della scelta, chilometri di spiaggia dorata dove stendere il proprio telo, giocare a beach volley o gustarsi un mojito fresco.
ma lo sai che fino a qualche decennio fa a Barcellona la spiaggia non esisteva? Ebbene si, prima delle Olimpiadi del 1992, Barcellona era una città affacciata sul mare ma senza spiaggia.

Fu dopo le Olimpiadi che si decise di riqualificare la costa, recuperare gli spazi e trasformare il lungomare.
La città di Barcellona oggi offre una vasta scelta di spiagge cittadine, oltre a quelle che si trovano fuori città, ma comunque facilmente raggiungibili in treno. Scopriamole tutte!

barceloneta spiagge barcellona

Spiaggia della Barceloneta

La spiaggia della Barceloneta

La spiaggia della Barceloneta è la spiaggia che si trova più vicino al centro della città e di conseguenza è quella più frequentata, soprattutto dai turisti in vacanza. In estate si riversano tutti qui, per godersi il sole, per bere una birretta seduti ad un chiringuito o per ascoltare un po’ di musica.
Spesso infatti ci sono artisti che raggiungono la spiaggia con la propria chitarra o gruppi di amici che vengono direttamente con lo stereo e mettono musica reggaeton ad altissimo volume. 🙂

E’ la spiaggia della “fiesta” e per questo è sicuramente la spiaggia più adatta ai giovani che vogliono divertirsi e la meno adatta alle famiglie con bambini. C’è troppa confusione e purtroppo l’acqua e la sabbia non sono molto puliti in questa zona: spesso vengono lasciate lattine o, ancora peggio, bottiglie di vetro, quindi è sempre meglio fare attenzione a dove si stende il telo.

Questa spiaggia però, si trova vicino al quartiere della Barceloneta, uno dei quartieri più antichi e caratteristici della città. E’ una zona che trasmette un certo fascino! Da una parte il vecchio quartiere di pescatori, con le sue strade strette, i panni stesi, le sue botteghe e le taverne dove mangiare ottimi piatti a base di pesce, dall’altra la parte più moderna, con il suo lungomare dove c’è chi fa jogging, chi pattina o va con lo skate, chi gioca a beach volley o pratica paddle surf. E’ una zona animata, senza ombra di dubbio!

Da non dimenticare che da qui, parte anche la Teleferica del Montjuic, che dalla spiaggia porta su fino al Castello del Montjuïc..e se vuoi mangiare una buona paella, non hai che l’imbarazzo della scelta: su Passeig de Joan Borbò trovi un’infinità di ristoranti, però attenzione alla scelta!
Tra i più consigliati? Il ristorante El Rey de la Gamba.

P.S. Alla destra di questa spiaggia, si trova la piccola spiaggia di Sant Miquel, quella più vicina all’hotel a forma di vela, conosciuta per essere una spiaggia nudista.

somorrostro barcellona

Spiaggia del Somorrostro

La spiaggia del Somorrostro

A fianco della spiaggia della Barceloneta, si trova la spiaggia del Somorrostro, che si riconosce per essere quella vicino alla famosa balena di bronzo e ai due grattacieli, uno a fianco dell’altro.
Anche questa zona è piuttosto affollata da turisti e soprattutto dai ragazzi più giovani, perché qui si trovano le discoteche più famose della città quali Opium, Pacha, Shoko e Catwalk, il bar di ghiacchio (Icebar) ed il Casinò.

E’ una zona che io definirei piuttosto “fighetta”, dove le turiste in vacanza amano stare in topless e gli amanti dello sport trascorrono pomeriggi interi a mostrare i propri muscoli nella “palestra a cielo aperto” che si trova lungo la spiaggia.

spiaggia Nova Icaria Barcellona

La spiaggia de la Nova Icaria

La spiaggia de la Nova Icaria e la spiaggia del Bogatell

La spiaggia de la Nova Icaria si trova subito dopo i due grattacieli. E’ leggermente più tranquilla, ma comunque sempre piena di gente ed è frequentata soprattutto dagli amanti del beach-volley.
Sono tantissimi i gruppi di amici che vengono qui con la propria rete e montano il campo per giocare ore ed ore sotto al sole.

La spiaggia del Bogatell si trova esattamente a fianco ed è quella dove solitamente vado io in quanto molto comoda rispetto a dove abito! 😉
Qui i turisti incominciano a mescolarsi ai locals, e posso dire che la zona si adatta anche alle famiglie con bambini. E’ più tranquilla, la spiaggia è più pulita, così come l’acqua, che non è cristallina ma certi giorni è limpia e trasparente.

La spiaggia de la Mar Bella

All’altezza del quartiere del Poble Nou, si trova la spiaggia de la Mar Bella, conosciuta per essere una spiaggia nudista e gay-friendly.
Qui vedrai anche numerosi skaters perché proprio in questa zona c’è un bellissimo skate park, dove ragazzi e ragazzini di ogni età si allenano con lo skate o con le bici bmx.

La spiaggia de la Nova Mar Bella e la spiaggia de Llevant

Queste sono le ultime due spiagge appartenenti al litorale di Barcellona. Le più “scomode” da raggiungere, ma sicuramente le più tranquille.
Superate queste spiagge, si raggiungono le spiagge di Badalona per poi spingersi fuori Barcellona.

Come raggiungere le spiagge di Barcellona

E’ molto semplice raggiungere le spiagge della città. Tutte si raggiungono utilizzando la linea gialla della metropolitana, la linea L4 con direzione finale La Pau.

Per essere più precisa:

  • Spiaggia della Barceloneta – fermata Barceloneta
  • Spiaggia del Somorrostro – fermata Ciutadella-Villa Olimpica
  • Spiagge de la Nova Icaria e Bogatell – fermata Ciutadella-Villa Olimpica oppure Bogatell
  • Spiaggia de la Mar Bella – fermata Poble Nou
  • Spiagge de la Nova Mar Bella e Llevant – fermata Selva de Mar
spiaggia costa daurada

Spiaggia vicino alla cittadina di Sitges

Le spiagge fuori Barcellona

Se vuoi uscire dalla città e goderti spiagge più rilassate, non devi far altro che prendere il treno e a poca distanza troverai cittadine molto carine e zone molto piacevoli dove trascorrere una domenica o un weekend fuori porta.

Geograficamente parlando, guardando il mare, alla destra di Barcellona troverai le località balneari di Casteldefells, Sitges, Vilanova i la Gertrù o Calafell. Si raggiungono in circa 30/45 minuti di treno e sono davvero molto graziose, soprattutto la cittadina di Sitges, elegante, con i suoi vicoletti colorati e le sue botteghe d’artigianato.

Alla sinistra di Barcellona ci sono le spiagge di Montgat, Ocata, Arenys de Mar, Sant Pol de Mar e Calella. Ovviamente tutte in direzione Costa Brava, quindi più ci si allontana, più l’acqua diventa cristallina e si trovano calette dove potersi stendere con il telo senza troppa gente attorno! 🙂
La durata del viaggio varia a seconda di dove vuoi scendere, ma indicativamente dai 15 minuti fino ad un’ora di viaggio.

Qualche piccolo consiglio…

Si sa, Barcellona è purtroppo piuttosto conosciuta per i furti ed i ladruncoli che si aggirano nelle zone più affollate e sui mezzi pubblici. Stesso discorso vale per le spiagge, soprattutto le spiagge più frequentate, quali la spiaggia della Barceloneta e del Somorrostro. Fai quindi sempre molta attenzione a tutti gli oggetti di valore che ti porti dietro quando vai in spiaggia.
Consiglio quindi di portarsi con sé pochi soldi dietro ed evitare oggetti quali macchina fotografica reflex o oggetti che possono attirare l’attenzione.

Se vuoi prendere una birra o un cocktail, lungo la spiaggia ci sono tantissimi chiringuitos dove sederti, però i costi sono un po’ più alti della media. Affidati ad un pakistano che vende le lattine direttamente sulla spiaggia! Per 1€ o 2€ ti sorseggi un birretta fresca! Consiglio però di pulire la lattina, prima di bere! 🙂

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.