Perché le Filippine possono diventare un’ottima destinazione per nomadi digitali 


Visitare le Filippine come nomade digitale

Che le Filippine siano una destinazione turistica sognata da molti, lo sappiamo già, però ancora in pochi considerano questo Paese come possibile sede da cui lavorare come nomade digitale.

Rispondo però subito a questa domanda: Si può davvero lavorare in remoto dalle Filippine?
Si, si può! Puoi lavorare e viaggiare in questo paradiso tropicale!

I motivi principali che purtroppo portano i nomadi digitali a scartare la possibilità di lavorare dalle Filippine, sono principalmente tre:

  • Internet funziona malissimo e non si può lavorare
  • Manila è una città brutta e pericolosa
  • Ci sono sempre dei tifoni

Vorrei subito ribadire un concetto. Come qualsiasi cosa, evento, situazione, bisogna prima provare per giudicare. 
Certo, bisogna essere onesti e io per prima ammetto che le Filippine, ad oggi, non sono per un nomade digitale ai livelli di Bali o della Thailandia, però stiamo parlando di un Paese che si sta sviluppando tantissimo, che sta investendo molto per migliorare i servizi e le strutture dedicate e in cui stanno crescendo interessanti comunità di nomadi digitali locali e internazionali.

Ho vissuto a Manila per un anno e mezzo (prima della pandemia) e sono rientrata quando le frontiere hanno aperto di nuovo. Oggi vivo sull’isola di Siargao (da novembre 2022) e posso confermare che sia a Manila che sulle isole ci sono numerosi spazi di co-working, a cui si aggiungono bar e resort che offrono ambienti adatti da cui poter lavorare (atmosfera confortevole, diverse prese di correnti alle pareti, connessione wifi stabile).
Non solo: nella capitale, così come nelle principali località turistiche sono arrivati anche Starlink e la fibra!

Bisogna viaggiare, girare e provare per rendersene conto.
Se si immaginano le Filippine nella loro totalità, è logico pensare che ci sono un’infinità di isole localizzate in punti remoti dove probabilmente non arriva neanche l’elettricità e si può avere la luce solo per qualche ora con un generatore.
Ovviamente, in questi luoghi non potrai lavorare con il tuo Mac e gestire la tua attività da remoto.

Ricordo però che le Filippine sono composte da più di 7000 isole.
Di queste 7000, ce ne saranno alcune organizzate e preparate ad accogliere i nomadi digitali? Assolutamente si!!

Per quanto riguarda il wifi, posso dirti con sicurezza che ci sono numerosi luoghi dove puoi connetterti e lavorare senza problemi. Tieni presente che Internet veloce potrebbe non essere disponibile su tutte le isole, ma sono convinta che, specialmente se viaggi nelle Filippine per la prima volta, sceglierai di visitare le isole più famose (e non quelle più remote). Andrai quindi molto probabilmente a Siargao, Palawan, Bohol o Boracay (a seconda del periodo).

Vista dall’alto di Makati, Manila

Parliamo di Manila

Se decidi di confrontare Manila con capitali asiatiche come Bangkok o Hanoi, non sarà difficile dire che Manila è più brutta e non lo nego. Ma vogliamo darle un’opportunità?

Una metropoli composta da 16 città diverse in cui vivono circa 12 milioni di abitanti.
Dove vivono gli expats? Si concentrano principalmente in 4 città: Makati, Taguig, Pasig e Mandaluyong.
La più famosa è sicuramente Makati composta a sua volta da “quartieri/aree” quali Poblacion, Rockwell, Legazpi e Salcedo.
A Taguig si trova la zona famosa di BGC, mentre a Pasig gli stranieri si concentrano a Ortigas.

Nelle località sopra citate vivono filippini ed expats, trovi decine di aziende internazionali, infiniti co-coworking, centri commerciali con qualsiasi cosa di cui tu abbia bisogno, una vita notturna molto vivace.

Se aspetti di trovare a Manila ciò che trovi a Bangkok o Chang Mai, rimarrai deluso. Le Filippine sono un paese cattolico e quindi non troverai templi, pagode e nemmeno l’odore di incenso che trovi a Bali.
Manila è diversa, ma va vissuta per qualche tempo per poterla apprezzare e affezionarsi. 

E chiariamo un altro concetto: Manila non è pericolosa!!! 
Tendiamo sempre a generalizzare, ma Manila è come qualsiasi altra grande città asiatica o europea. Nelle grandi città ci sono zone pericolose da evitare e zone in cui si può girare senza problemi sia di giorno che di notte.
Manila è come tutte le altre città del mondo! In certe zone non devi andare, mentre a Makati, per esempio, puoi tornare a casa da sola alle 3 di notte e non ti succede nulla.
(Per mia esperienza possono dire che non mi è mai successo nulla, né a Manila né sulle isole, mentre a Barcellona mi hanno rubato la borsa 2 volte, così per dire).

Ci sono sempre i tifoni. NO, non ci sono sempre

Le Filippine sono un paese tropicale dove non esistono quattro stagioni, ma solo due: la stagione secca e la stagione delle piogge.
Nella stagione delle piogge, piove. É un dato di fatto.
I tifoni ci possono essere, può piovere costantemente per 3 giorni con raffiche di vento molto forti, in certi casi può causare notevoli danni, ma ciò non avviene durante 12 mesi l’anno.
Va considerato il periodo in cui si visita il paese e il suo versante, se vai a Occidente o Oriente.

Detto tutto ciò, voglio ora elencare i motivi per cui consiglio ai nomadi digitali di visitare le Filippine.

Common Ground coworking a Rockwell

Lavorare come nomadi digitale nelle Filippine, si può!

Prima di tutto è importante sapere che al momento le Filippine non offrono ancora un visto per nomadi digitali (ma stanno valutando la possibilità) e che per poter lavorare legalmente da qui in remoto o come freelancer, devi lavorare per un datore di lavoro o clienti stranieri.
L’azienda deve essere quindi straniera, fiscalmente registrata fuori dalle Filippine e il datore di lavoro deve permetterti di poter lavorare 100% da remoto.

In alternativa, se sei freelancer, significa che hai la partita IVA registrata in un paese straniero e puoi avere una lista di clienti per cui lavori da qualsiasi parte del mondo, quindi anche dalle Filippine.

Quindi, ricapitolando, le Filippine… perché no?

Ecco un veloce elenco:

  • Basso costo degli alloggi
  • Basso costo di cibo, birra, attività sociali
  • Spiagge incantevoli
  • Infinite attività da fare
  • Tutti parlano inglese
  • Gente meravigliosa e super ospitale
  • Velocità di Internet in rapido aumento
  • Tanti caffè, spazi di coworking

Ti consigliare di conoscere Manila, Palawan, Siargao, Boracay, Bohol, Siquijor, Dumaguete.
Non sono solo località dove passare un’ottima vacanza, ma luoghi ideali dove creare una propria base e lavorare da lì.

Costo della vita

In generale, le Filippine hanno un basso costo della vita, anche se a differenza di altri paesi del Sud-Est Asiatico sono un po’ più care a livello di spostamenti, perché per muoversi da un’isola all’altra spesso è necessario prendere un volo interno.

A livello di alloggi, sia a Manila che nelle isole più turistiche, puoi trovare diversi tipi di sistemazioni, dipende da cosa cerchi. A Manila puoi decidere di stare in uno studio o piccolo appartamento in uno dei tanti residences “più chic” di Makati o BGC o scegliere un alloggio più semplice ed economico.
Nelle isole puoi trovare una stanza privata in una guest house per 10€ a notte o, se decidi di rimanere “long term”, puoi affittare una casetta dalla gente del posto (evita Airbnb che ha costi molto più alti).

Per mangiare puoi davvero trovare di tutto, dai ristoranti con stile e prezzi europei, ai ristoranti locali dove puoi gustare un piatto di riso abbondante con verdure, carne o pesce per pochi euro.

nomadi digitali filippine
Un angolino di Apo Island, Siquijor

Natura e spiagge incredibili

Un paradiso terrestre dove godere di spiagge di sabbia bianchissima, mare cristallino, montagne e vulcani da scalare, acque marine in cui immergersi e fare snorkeling per esplorare e vedere da vicino la barriera corallina.

E poi, una cosa che amo, addio ai vestiti invernali!! Qui fa caldo sempre!!
Lavorare e poi godere di luoghi incredibili come l’arcipelago di Palawan o la splendida Siargao!! 
Cosa chiedere di più?

Coworking Manila
Loft Coworking a BGC

Spazi di coworking

Una cosa che i nomadi digitali stranieri non sanno (e non si informano) è che nelle Filippine ci sono un sacco di spazi di coworking. Non solo nelle grandi città come Manila, Cebu e Davao. Anche sulle isole (quelle più turistiche) puoi trovare spazi di coworking per i nomadi digitali locali e internazionali.
A Siargao è stato da poco aperto CocoSpace, uno splendido spazio di coworking!

Alcune hotel e ostelli hanno uno spazio di coworking al loro interno: se soggiorni presso la struttura, hai la possibilità di usufruirne gratuitamente. Un esempio è il Lexias Hostel, presente a Palawan, Siargao e Boracay.

Wifi e l’internet

La più grande paura per un nomade digitale: internet che non funziona!
Come dicevo, sono sempre di più le strutture che offrono una buona connessione wifi (oltretutto il Governo sta investendo molto per installare nuove antenne in numerose isole, anche quelle più sconosciute).
Il segnale arriva praticamente ovunque e se un resort o bar non offre la connessione wifi o va lenta, puoi sempre optare per la tua SIM filippina e i tuoi dati internet (da casa mia, ad esempio, lavoro con l’hotspot del mio cellulare).
Il costo per i pacchetti di GB è davvero irrisorio.

Globe, Smart e PLDT sono i tre principali fornitori di servizi Internet nelle Filippine.
PLDT è il miglior fornitore di servizi internet se cerchi la connessione internet in fibra ottica a casa tua, mentre Globe e Smart sono usate per la connessione con il cellulare. Smart funziona anche in alcune zone piuttosto remote!
Dai un’occhiata al sito Globe per avere un’idea delle offerte per i gb!

Qualche piccolo consiglio finale!

– Fai un’assicurazione di viaggio, sempre importante quando si viaggia fuori dall’Unione Europea a prescindere dal paese scelto. Se pensi di stare nelle Filippine per più mesi o di viaggiare per un lungo periodo, consiglio l’assicurazione SafetyWing, perfetta per chi viaggia long term in quanto si può rinnovare mensilmente (con rinnovo automatico che puoi interrompere quando vuoi).
Un’altra valida opzione è Heymondo (se usi questo link hai uno sconto del 10%).

Se decidi di vivere a Manila per un periodo, ti invito a scaricare queste app sul tuo cellulare perché renderanno la tua vita nella capitale molto più semplice!

Usa social media come Facebook e Linkedin per trovare gruppi di digital nomads a cui iscriverti. Puoi trovare sempre tantissime informazioni, consigli e condividere esperienze.
Anche su Instagram puoi trovare account interessanti, uno tra questi è sicuramente il mio – digital.nomads.philippines 🙂

Ti lascio con questo video su YouTube, se non sei ancora convinto, lo sarai! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.