Cosa fare a Siargao quando piove


Cosa fare a Siargao nei giorni di pioggia

La stagione delle piogge a Siargao è piuttosto impegnativa perché può piovere davvero tanto, per giorni interi. Essere a Siargao quando piove non è piacevole, ma oltre la spiaggia c’è di più! Si possono fare anche tante altre attività!

Siargao è un’isola verde, verdissima. Piena di palme a non finire.
E se è così verde ci sarà un motivo. 

Quando visitare Siargao

Lo dico sempre: se stai pensando di visitare Siargao, è fondamentale informarsi prima sul periodo migliore. Non tutti sanno che le Filippine sono divise in due versanti con stagioni opposte. In tanti credono che il clima sia uguale ovunque e che il momento ideale per visitare il paese sia tra dicembre e aprile… ma non è proprio così!

A Siargao la stagione delle piogge va da novembre a fine marzo/inizio aprile. Se visiti l’isola a gennaio, è molto probabile che tu possa trovare giornate piovose e periodi di tifoni (non devastanti, ma con piogge intense che durano anche intere giornate).

Non solo. A Siargao il clima è piuttosto imprevedibile: anche durante la stagione secca possono arrivare improvvisi acquazzoni. Di solito durano poco e lasciano subito spazio al sole, ma possono sorprendere chi si aspettava solo giornate soleggiate, onde perfette e lunghi giri in motorino per raggiungere il nord dell’isola.

Migliori attività per una giornata di pioggia a Siargao

Hai programmato la tua vacanza a Siargao, ma le previsioni danno pioggia? Non disperare! Siargao non è solo spiaggia e palme. Quest’isola ha molto da offrire, e troverai sempre qualcosa di interessante da fare, anche sotto la pioggia.

Fare surf

Prenotare una lezione di surf quando piove è l’attività migliore! È ciò che dicono sempre i surfers locali “Piove? Vieni a surfare!”

Se il vento e le onde lo permettono, puoi scegliere lo spot migliore e tuffarti in acqua senza pensarci troppo. In più, la pioggia scoraggia molti, quindi avrai le onde quasi tutte per te.  

© IG Siargao Wake Park

Wake Park

Hai mai provato a fare wakeboard? Si tratta di uno sport acquatico in cui sei in piedi su una tavola simile a quella da surf (ma più piccola) e ti fai trainare da un sistema di cavi (o da un barca se sei in mare).

A circa 15 minuti in moto da General Luna si trova un laghetto in cui si può fare quest’esperienza. È sicuramente un’attività divertente che puoi fare all’aperto anche se piove..tanto ti bagneresti comunque! 
Il wakepark offre anche un bar-ristorante, perfetto per pranzare o bere un caffè dopo le tue evoluzioni sull’acqua (anche se, spoiler alert: stare in piedi non è scontato, è più difficile di quanto sembri!).

Il limite massimo è di 4 persone all’ora e la tariffa è di ₱1200 a persona. Cosa significa? Che in un’ora possono alternarsi nei giri sull’acqua fino a quattro persone. Se siete in due, hai più tempo per provare e riprovare.

© IG Bodhi Yoga

Yoga 

Se ti piace fare yoga, Siargao è sicuramente il posto giusto!
Sull’isola ci sono moltissimi studi che offrono diversi tipi di lezioni. Quando piove, è una buona occasione per rilassarsi e fare un po’ di stretching. Generalmente, una lezione costa tra i 400 e 450 pesos.

Questi sono alcuni dei centri che consiglio:

  • Bodhi Yoga Studio: il centro si trova in una zona molto tranquilla, lontana dal rumore della Tourism Road. Puoi scegliere tra lezioni di meditazione, vinyasa, yin e hatha yoga. Le lezioni si svolgono tutti i giorni e lo studio è “open air” con una splendida vista sui campi di riso.
  • Tawhay Fitness Siargao: una palestra “open air” situata in una strada secondaria. Anche qui puoi scegliere tra diversi tipi di lezioni.
  • Prana Yoga Siargao: il Prana è un piccolo resort con bungalow immersi nel verde. Qui trovi anche un bar/ristorante (dove io vado spesso a lavorare con il mio Mac) e un’area dedicata per le lezioni di yoga. Ci sono lezioni sia la mattina che il pomeriggio e puoi scegliere di fare anche pilates.
© Google Maps

Massaggi

Fare un massaggio è la cosa più bella che ci sia, e qui a Siargao non hai che l’imbarazzo della scelta! Fuori piove e tu ti godi uno splendido massaggio…rendo l’idea?

Tutti i centri offrono massaggi di una o due ore, e quasi sempre puoi scegliere tra queste tipologie:

  • Swedish Massage: il più comune massaggio rilassante
  • Hilot massage: il massaggio tradizionale filippino
  • Thai massage 
  • Food massage
  • Head massage

Il costo varia a seconda delle durata e del luogo, ma generalmente il massaggio di un’ora, quello standard, ha un costo che varia tra i 700 e 900 php.
Da quando vivo a Siargao ho provato diversi centri, e questi sono quelli che mi sento di consigliare:

  • Isla Natura: situato a General Luna, offre massaggi in uno spazio molto accogliente e il profumo che si respira all’interno del locale è fantastico!
  • Staycation massage: si trova sulla Tourism Road e, quando arrivi, ti sembrerà di entrare nel giardino di una casa privata. In realtà, lì si nasconde un piccolo centro. L’ambiente è semplice, ma le terapiste sono davvero eccellenti e offrono una vasta scelta di massaggi.
  • Hibiscus Spa Siargao: anche questo centro si trova sulla Tourism Road, in pieno centro a General Luna. Forse l’aria condizionata è un po’ alta per i miei gusti, ma il massaggio è strepitoso. La ragazza che mi ha fatto il massaggio ha capito di cosa avevo bisogno e su quale punto del corpo doveva lavorare di più, e sono rinata! In un giorno di pioggia ci starei tutto il pomeriggio! 🙂
  • Emerald Spa: un centro massaggi che si trova dentro all’omonimo resort. Molto piacevole e puoi anche scegliere il massaggio di coppia. 
  • Vultun: la location è meravigliosa. Situato a Cloud 9, questo centro si trova proprio di fronte alla spiaggia. È forse uno dei centri più cari, ma il massaggio è divino. Le ragazze sono davvero molto brave.

Se invece ti trovi a Siargao e lavori da remoto, hai l’imbarazzo della scelta tra i tanti bar e resort adatti allo smart working. E se fuori piove, trascorrere qualche ora al computer non è poi così male.

A Siargao trovi tanti coffee bar accoglienti, con un’atmosfera piacevole dove puoi lavorare in tranquillità, sorseggiando un buon caffè o gustando un buon pranzo. Un modo perfetto per portare avanti il tuo lavoro, in attesa che torni il sole 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.