Un mese e mezzo nelle Filippine. Uno dei paesi più belli che ci sia 11


Scoprire le Filippine, quando le sognavi da sempre…

Le Filippine sono ufficialmente il paese più bello che io abbia mai visto in vita mia. Un perfetto mix tra paesaggi e panorami mozzafiato, natura incontaminata, spiagge paradisiache e persone meravigliose.

Le Filippine vincono su tutto. Vincono su tutti i paesi da me visti fino ad ora.
Il mondo è grande ed io ho ancora tantissimo da vedere, ma di tutte le destinazioni conosciute fino ad ora, le Filippine sono quelle che più mi hanno colpito e dove lascerò un pezzo di cuore.

L’isola di Palawan, dove io sono rimasta 20 giorni, è stata dichiarata come l’isola più bella al mondo….ed un motivo ci sarà! 😉

Scrivo questo post dopo un mese trascorso in questo paese. Per noi, cittadini italiani, il visto turistico dura 30 giorni ed io ero agli sgoccioli…dovevo lasciare il paese o decidere di rinnovare il visto….ed io ho deciso di rinnovarlo! 😉

Non era ancora arrivato il momento, non potevo lasciare questo paese così bello…. E così, passato un mese, sono pronta per il secondo! 😉

Cabañas beach palawan

Perché ho scelto le Filippine

Tante persone conosciute in viaggio, mi hanno fatto questa domanda: “Perché le Filippine?

A volte non c’è una risposta a tutto ed io a questa domanda non ho mai avuto una risposta precisa…
Quando ho deciso di partire per il Sud Est Asiatico avevo in mente tanti paesi, ma c’è n’era uno che, non so perché, avevo fisso nella mia mente: le Filippine.

direzione malapascua filippine

Era per me la destinazione principale del viaggio. Non sapevo quando​ l’avrei raggiunta e quanto tempo sarei rimasta, ma sapevo che ci sarei andata.

Guardavo le immagini su internet, osservavo con gli occhi pieni di emozione le foto di paesaggi e spiagge paradisiache, leggevo consigli su blog e magazine on line.
La cosa divertente è che mentre facevo tutto questo, organizzavo il mio viaggio in Thailandia, perché sapevo già con certezza che sarebbe stata la mia prima tappa.

Per le Filippine non ho organizzato nulla, ci sono arrivata cosi, all’improvviso, quando nel corso del mio viaggio, da Kuala Lumpur ho deciso di comprare un biglietto aereo per l’isola di Cebú.

Cosa vedere nelle Filippine

Le Filippine sono composte da circa 7000 isole e di luoghi da vedere ce ne sarebbero all’infinito. La prima cosa da sapere però, è che muoversi nelle Filippine non è molto semplice perché spostarsi da un’isola all’altra è spesso un vero e proprio “viaggio della speranza”.

Ci sono barche e autobus da prendere, viaggi di ore su strade non asfaltate, tragitti da fare su van scomodissimi, stipati come sardine insieme a filippini che trasportano quantità infinite di cose tra cui anche galli in gabbia.

Sono tutte esperienze, però se si hanno a disposizione solo 2 settimane di vacanza, consiglio di concentrarsi su due isole e non di più, perché ogni spostamento ruba parecchie ore di tempo.

Io in un mese e mezzo ho visitato cinque isole, passando per le città (ed aeroporti) di Cebú City e Puerto Princesa. Ho visitato Malapascua, Camotes IslandsPalawan, Coron e Oriental Mindoro.
In questo articolo ho deciso di descrivere brevemente tutte e cinque le isole e raccontarti perché le ho scelte, ma nel blog troverai un articolo dedicato ad ognuna di esse.

Malapascua

Un’isola minuscola perfetta per gli amanti del diving. Lunga 3 km e larga 1,5 km, si caratterizza per le escursioni in mare aperto e le immersioni con gli squali.

Qui ci sono tantissime scuole di diving e la maggior parte dei turisti che raggiungono quest’isola, vengono per fare il corso (ci sono più livelli) o, per chi ha già il brevetto, per godersi il fondale marino, i coralli, le tartarughe marine…o gli squali!I! 😉

Malapascua filippine

Malapascua è stata la mia prima scelta perché su quest’isola ci vive un mio amico, istruttore di diving. Io però, non avendo mai fatto immersioni, avrei dovuto fare il corso e rimanendo solo pochi giorni ho preferito starmene rilassata in spiaggia e prendere parte ad un’escursione di un giorno in barca.
Mi sono fatta una vera e propria cultura sul diving però! Ed ho finalmente imparato a mettermi bene la maschera per fare snorkeling, affinché non entri l’acqua (ho sempre avuto grandi difficoltà 😀 )

Malapascua è calma, tranquilla…Così ho iniziato a conoscere le Filippine e la sua gente.
I primi sorrisi, i primi sguardi sinceri ed autentici, le prime risate con la gente del posto.
Pochi giorni e già me ne innamorata…

villa sandra Malapascua filippine

In quest’isola mi sono anche resa conto subito che nelle Filippine avrei girato spesso in moto, più precisamente in tre su di una moto.:)
Il mio primo viaggio seduti in tre su di un motorino, infatti, l’ho fatto proprio la prima sera, con un giovane filippino come driver, per raggiungere una festa.. la mia avventura in questo splendido paese era iniziata!!

Da Malapascua ho visitato la splendida isola di Kalangaman, una striscia di sabbia bagnata da un mare color verde smeraldo…uno spettacolo!!!

Kalangaman filippine

Come si raggiunge Malapascua

Da Cebú City si prende il bus per raggiungere il porto di Maya Bay (5 ore di bus circa – 200 pesos), e da lì un catamarano per arrivare sull’isola (un’ora circa di viaggio – 100 pesos) .

Nota: ai 100 pesos, a volte, aggiungono 20 pesos per pagare la barchetta che dal molo raggiunge il catamarano che, essendo grande (così dicono), non si può avvicinare al molo. Sono 20 pesos che non puoi evitare, a meno che tu non decida di raggiungere il catamarano a nuoto… 😛

Camotes Islands

Tre isole ad un’ora e mezzo di ferry da Cebú City. La più grande, Pacijan, è quella che si raggiunge per prima e dove ci sono più cose da fare e da vedere. Nelle altre due di fatto non c’è molto, soprattutto​ non ci sono infrastrutture per accogliere i turisti.

camotes islands filippine

A Camotes Islands non ci sono turisti e questa è la cosa più bella che ci sia. Non conoscevo quest’isola e quando i miei compagni di viaggio mi hanno detto “Noi andiamo a Camotes, tu?” io non avevo piani ed è per questo che ho deciso di aggregarmi!
L’ho scelta perché non conosciuta al turismo di massa e perché mi piaceva l’idea di non aver pianificato nulla..si parte all’avventura! 😉

Per le strade, adulti e bambini ci osservavano con occhi stupiti e dubbiosi, ma poi bastava un “Helloooo”, per ricevere subito uno splendido sorriso.
Tutti ti sorridono, tutti ti salutano, ti senti in famiglia ed è una sensazione bellissima!
Un popolo puro, buono, eccezionale quello delle Filippine. Splendide persone davvero!

Qui ho avuto la possibilità di conoscere persone del luogo, a partire dalla ragazza simpaticissima e sorridente conosciuta sul ferry, che ci ha ”salvato la vita”, aiutandoci a trovare un alloggio per dormire la prima notte in cui siamo arrivati. Abbiamo conosciuto la sua famiglia, cenato e pranzato con loro..un’esperienza incredibile.
Ricorderò  le Camotes Islands per le splendide persone, per la loro disponibilità, per i bei momenti trascorsi, per le spiagge lunghe, tranquille e semi deserte.

Spiagge filippine

Da non perdere:

  • la spiaggia di Esperanza, lunga e con un’acqua incredibile
  • Mangodlong Paradise Beach: è la spiaggia di un resort privato, ma non si paga l’entrata e la spiaggia è meravigliosa!!
  • Timubo Cave: è una cava conosciuta solo dai locals, credo! Fai qualche scalino tra le stalattiti e ti ritrovi in una grotta con una piscina naturale…bella!!
  • Santiago Bay: ci sono delle spiaggette nascoste favolose! Prendi una moto e cerca di scoprirle tutte!

Come si raggiungono le Camotes Islands

Da Cebú City o da Danao puoi prendere un ferry e raggiungere l’isola principale in 1h e 30’. Il prezzo varia a seconda del tipo di biglietto: se con o senza aria condizionata o se vuoi acquistare il biglietto per il ferry express che ci mette meno tempo.
Io per il viaggio standard senza aria condizionata, ho pagato 180 pesos.

Palawan

Descrivere Palawan in poche righe è praticamente impossibile. Posso utilizzare una parola però: un paradiso.
Ho scelto quest’isola perché Palawan è stata dichiarata l’isola più bella al mondo e volevo vederla, senza ombra di dubbio.

Sono arrivata in aereo a Puerto Princesa, partendo da Cebú City.
Rimanere a Puerto Princesa non ha molto senso perché non c’è niente da vedere, ma probabilmente ci rimarrai almeno una notte, per poi prendere il van il giorno dopo che ti porterà a El Nido.

Big lagoon palawan filippine

El Nido è il paradiso. Il suo centro è però estremamente turistico e gli alloggi sono piuttosto cari (e questo è un aspetto negativo).
Aspetto però che io ho potuto evitare perché non mi sono fermata in città, ma ho raggiunto un villaggio a 40km di distanza, chiamato Sibaltan, dove ho vissuto la mia prima esperienza Workaway (di cui parlerò piu avanti).

Anche qui la gente è meravigliosa, gentile, socievole, pronta ad aiutarti e a sorridere sempre. Conosci qualcuno del posto e diventi subito parte della famiglia. Sono il popolo migliore conosciuto fino ad ora.

Palawan filippine

Meritano le escursioni che ti permetteranno di visitare e scoprire luoghi incredibili, fare snorkeling, goderti spiagge bianche e acque cristalline e verde smeraldo. Un sogno.
Io ho veramente adorato questa zona e le esperienze vissute su quest’isola.

Come si raggiunge Palawan e El Nido

Si può arrivare in aereo a Puerto Princesa o direttamente a El Nido (ma il volo è molto più caro). Da Puerto Princesa ogni giorno ci sono dei van che raggiungono El Nido in 6 ore circa, costo del viaggio in van: 500 pesos.

Coron e Mindoro

Attualmente mi trovo a Coron e fra due giorni raggiungo l’isola di Mindoro.
Ho scelto Coron perché vicina a Palawan e perché descritta come isola molto bella…e di fatto lo è!

Peccato però che tutto è estremamente caro, soprattutto perché i luoghi più belli da vedere sono su altri isolotti vicini e sei costretto a spendere un sacco di soldi per raggiungerli in barca.

Ultima tappa..Mindoro! Perche l’ho scelta?
Perché ha ottime spiagge dove fare snorkeling e perché​ e vicina a Manila da dove prenderò probabilmente il mio volo per lasciare, purtroppo, questo splendido paese dopo 2 mesi di avventure indimenticabili!!

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

11 commenti su “Un mese e mezzo nelle Filippine. Uno dei paesi più belli che ci sia

  • Gisella

    Ciao Martina, complimenti x il racconto del tuo viaggio, io vado nelle Filippine a metà dicembre x studiare inglese, poi avrò altri 40 gg a disposizione x girare…premesso che amo le spiaggie e il mare bello ma nn faccio immersioni ti chiedo visto che arrivo dalla Tailandia e quindi posso scegliere dove arrivare dove mi consigli di cercare una scuola di inglese??? E poi dopo dove mi consigli di andare, viaggio sola zaino in spalla.. grazie

    • Martina L'autore dell'articolo

      Ciao Gisella, che domanda che mi fai! Scuole d’inglese specifiche non ne conosco, ma credo che il posto migliore sia Manila sicuramente! Ci sono tantissime scuole ed istituti e qui parlano tutti inglese perfettamente. Sulle isole minori dubito che tu possa andare a studiare inglese. Io mi fermerei a Manila per studiare e poi se hai tempo a disposizione, ti consiglio di visitare qualche isola! 😉

  • Antonio

    Ciao,devo Farti complimenti come hö iniziato a legere Il tut post sono rimasto impressionato dalla tua sincerità
    Avrei una domanda Visto al tua esperienza abbiamo 20giorni a Disposizione,arrivare a Manila Vorrei subito andere a Cebu Cosa im consigli,Visto che vorremmo andere Nelly isola che te definisci bellissima,dove andere?dormire come fare al meglio questo tinerario visto che e una nuova esperienza,ti sarei molto grato dandomi qualche dritta,Grazie ancora

    • Martina L'autore dell'articolo

      Ciao Antonio, da Manila, come dici tu, andrei subito a Manila e mi fermerei nella zona di Moalboal e se avete tempo, andrei qualche giorno anche sull’isola di Bohol o verso le Camotes Islands. Se però vi piace fare immersioni, andate sull’isola di Malapascua!
      Da Cebù poi potete prendere un aereo e raggiungere l’isola di Palawan. Atterrate su Puerto Princesa e da lì prendete un minivan e raggiungete la zona di El Nido. Lì ci sono spiagge bellissime e potete prendere parte a qualche escursione per vedere tutte le piccole isolette e lagune che ci sono attorno.
      io mi fermerei a dormire nella zona centrale di El Nido (anche se forse è quella un po’ più cara, perché è una zona piuttosto turistica).

      • Edy

        Bellissimo post ! Info molto dettagliate e ottime soprattutto per chi come me e la mia compagna partirà tra poco per visitare queste meravigliose isole per un mese e mezzo come te ! Complimenti e Grazie
        Edy

        • Martina L'autore dell'articolo

          Ciao Edy, grazie mille!!
          Che bello sapere che fra poco partite anche voi!! Se hai bisogno di maggiori informazioni, scrivimi pure!